15 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
13 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
14 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
11 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
12 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
9 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
6 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
7 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
10 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
8 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese

L’appello degli editori a Spirlì: «Un grande piano per distribuire 60 mila copie di libri nelle biblioteche della Calabria»

1 minuti di lettura

CATANZARO - L'emergenza Covid-19 ha letteralmente fermato le attività delle case editrici librarie calabresi; che si sono ritrovate da sole a fronteggiare questo grave momento. La voce editore non è neppure contemplata per i ristori, e lo stop di questi mesi sta già rappresentando un colpo mortale per le case editrici della Calabria.

 L'appello è una proposta per un sostegno economico agli editori, ma non a fondo perduto, bensì la realizzazione di un grande piano per la fornitura di libri calabresi alle biblioteche della regione, che ormai da decenni non vengono più rifornite di testi editi dagli editori calabresi. Le biblioteche a loro volta potranno organizzare iniziative (con la collaborazione degli editori) sul loro territorio per la promozione della lettura e la conoscenza della nostra cultura.

 A fronte di un contributo gli editori (ad esempio 30) che desidera partecipare al piano, si impegnano a consegnare presso gli uffici regionali 40 titoli di libri di argomento o di autori calabresi (volumi che hanno un prezzo di copertina superiore a 9,90 euro), che verranno consegnate a 50 biblioteche presenti sul territorio; ogni editore fornirà 2.000 volumi (il totale di libri messi a disposizione di tutti i calabresi saranno ben 60 mila volumi). Le 50 biblioteche scelte dalla Regione Calabria al termine dell'operazione riceveranno 1.200 nuovi libri.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.