10 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
11 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
13 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
14 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
9 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
10 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
12 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Inaugurata la Stazione del Reparto Carabinieri Parco Nazionale della Sila

1 minuti di lettura

Oggi a Camigliatello Silano, è stata inaugurata la nuova Stazione del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale della Sila coordinata dal Tenente Colonello, Ing. Angelo Battista Roseti. Una mattinata intensa che ha visto protagonisti i rappresentanti delle forze armate del territorio e per l’Ente Parco erano presenti il Presidente Francesco Curcio e il Direttore f.f. Domenico Cerminara. Il Presidente nel suo intervento, ha confermato la vicinanza dell’Ente Parco ai Carabinieri che sono per il territorio una struttura fondamentale di vigilanza, tutela e rispetto del patrimonio naturalistico silano.

«Oggi sono pervaso da due sentimenti: la contentezza e l’orgoglio. Sono contento perché ritrovo in questa platea le forze che ogni giorno si impegnano e operano sul territorio...e sono orgoglioso, perché grazie al lavoro incessante della struttura tecnica dell’Ente Parco, capitanata dal Direttore f.f. Domenico Cerminara, abbiamo ridato vita ad una struttura storica nata nella metà degli anni ’30. Questa nuova stazione, ha aggiunto il Presidente Francesco Curcio, ha un significato importante perché sarà immersa nel territorio e tra la comunità, che potrà ancor di più toccare con mano il grande impegno del Tenente Colonello, Angelo Battista Roseti e di tutti i Carabinieri nella tutela della nostra amata Sila».

L’emozione e la riconoscenza hanno caratterizzato il discorso del Tenente Colonello, Angelo Battista Roseti, che ha sottolineato come il territorio ha bisogno di essere salvaguardato e di come questo obiettivo ha sinergicamente legato i Carabinieri all’Ente Parco, che già da molto tempo camminano nella stessa direzione: la tutela del patrimonio naturalistico.

Con forza ha ringraziato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila, Francesco Curcio, per aver contribuito alla ristrutturazione della Caserma, che significa avere più forze da poter impegnare sul territorio.

«Sono convinto che lavoreremo sempre fianco a fianco, e percorreremo la strada della collaborazione per il bene del territorio. Il futuro ci vede insieme in nuove sfide che affronteremo con impegno e dedizione per continuare a tutelare la Sila e dare la possibilità alla comunità di fare parte di nuove azioni».

La mattinata si è conclusa con il taglio del nastro da parte del Presidente Francesco Curcio, che ha simbolicamente dato il via alle nuove azioni del Reparto Carabinieri Parco Nazionale della Sila.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.