2 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 minuti fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
1 ora fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
5 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Flavio Stasi: «Resta sospesa l'attività didattica in presenza»

1 minuti di lettura

«In giornata ho appreso che il Tar Calabria ha notificato al nostro Comune ieri, 9 dicembre, alle ore 10.30 un ricorso promosso da una scuola privata contro la sospensione dell'attività didattica in presenza, emettendo nella stessa giornata di ieri, 9 dicembre, inaudita altera parte, un provvedimento di sospensione della ordinanza sindacale del 7 dicembre». 

A dichiararlo è il Sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi che, però, annuncia: «Preciso che, salvo ulteriori note di chiarimento postume dello stesso TAR, la ripresa delle attività didattiche in presenza riguarderebbe esclusivamente la scuola che ha promosso il ricorso, e che si tratta di una scuola dell'infanzia».

Infine, un’amara conclusione: «Come rappresentante delle istituzioni sono rammaricato del fatto che, per il tema in questione ed in un momento delicato per l'intero Paese come quello che stiamo vivendo, ci si trovi di fronte a corto circuiti istituzionali come questi che generano incertezza nella comunità».

Intanto, anche la scuola Paritaria Magnolia che ha presentato il ricorso esce allo scoperto nella persona di Teresa Pia Renzo: «la richiesta al TAR di annullamento della ordinanza è stata inoltrata da me e da alcune famiglie di bambini iscritti, in quanto le motivazioni che hanno portato alla chiusura delle scuole per l’infanzia erano, a mio avviso, infondate e insufficienti. Oggi la Prima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale accoglie l’istanza e sospende l’ordinanza sindacale impugnata, fissando per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 13 gennaio 2021. Pertanto, con tale ottenimento, la Magnolia da domani riaprirà le proprie attività scolastiche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.