10 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
11 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
7 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Covid: nastro nero per il Pollino. Due vittime a Morano e Mormanno

1 minuti di lettura

Un weekend di dolore per le comunità di Morano Calabro e Mormanno che perdono altri due concittadini per il Covid-19. Nella serata di sabato si è spento, presso l’ospedale Annunziata di Cosenza, un uomo di 61 anni, autista di scuolabus a Morano e stimato cittadino che da metà novembre era ricoverato nel nosocomio bruzio. Dopo una prima fase di quarantena domiciliare, le sue condizioni si sono complicate al punto da rendere necessario il trasferimento in ospedale. Nonostante il lungo periodo di cure da parte dei sanitari, dapprima con il casco e poi attraverso l’intubazione, l’uomo non ce l’ha fatta a vincere la sua battaglia contro il Coronavirus; lascia la moglie e due giovani figli diventando la terza vittima del virus a Morano Calabro.  

A Mormanno invece si tratta di un uomo di 65 anni, anch’egli ricoverato all’ospedale di Cosenza arrivato già in aggravate condizioni, dopo aver scoperto la positività al Covid-19. L’uomo, che lavorava come netturbino per il Comune, lascia un grande vuoto tra i cittadini come rende noto l’amministrazione comunale sui suoi profili social: “una domenica che si porta via un valido servitore della comunità”. Quinta vittima del virus a Mormanno, l’uomo è deceduto questa mattina nel reparto che lo ospitava dal 24 novembre.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).