17 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
16 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
18 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
14 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Castrovillari, Fdi sull’operazione Pacta Sunt Servanda: «Grati alla magistratura e alle forze dell’ordine»

1 minuti di lettura

Il circolo di Fratelli d’Italia di Castrovillari  “V.Gangale” esprime viva soddisfazione per l’operato della Magistratura e delle Forze dell’Ordine in occasione dell’ultima operazione denominata “Pacta Sunt Servanda” (i patti devono essere osservati). Si è trattata di un’instancabile azione, frutto di sacrificio e dedizione, volta a garantire legalità e sicurezza nel nostro territorio. Proprio queste azioni obbligano le istituzioni, la politica e i cittadini a fare ulteriori passi in avanti per riaffermare le condizioni di democrazia e libertà.

«Ci affidiamo fin da ora con fiducia all’operato della magistratura affinché giustizia venga fatta, tenendo ben presente l’art.27 della Costituzione per cui “l'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva”, ritenendo altresì doveroso  veicolare iniziative che ribadiscano come questo territorio abbia un volto ben diverso da quello riportato dagli inquirenti e che a simili episodi non potrà mai abituarsi».

In una nota Fratelli d’Italia credono che «servano azioni concrete e non di facciata, consapevoli che spetti alle istituzioni locali esporsi direttamente esprimendo da un lato vicinanza alle vittime e alle loro famiglie che hanno avuto la forza di denunciare l’accaduto, e dall’altro fungere da esempio che stimoli ed incoraggi i cittadini a denunciare eventuali abusi alle autorità preposte. Ecco perché, alla luce della gravità della situazione, come movimento politico chiediamo all’intero consiglio comunale di confermare la solidarietà già espressa dal primo cittadino e quindi conseguentemente di esprimersi in merito alla opportunità di costituirsi parte civile nei confronti degli autori dei fatti qualora ,all'esito delle indagini ancora in corso, si giunga al rinvio a giudizio per i reati contestati; auspicando che su tematiche così importanti ci possa essere un’unità di intenti senza distinzioni di partiti e gruppi consiliari. Questa è la miglior risposta che qualsiasi Comune, indipendentemente dal colore politico, deve dare alla propria  cittadinanza tutelando la res publica e perseguendo i principi di onestà e legalità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.