7 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
15 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
10 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
14 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
12 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
16 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
11 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
8 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
13 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
9 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese

Carlo Guccione: «In Calabria ancora nessun piano contro la Pandemia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria ancora è senza un Piano per contrastare la pandemia». A sostenerlo il consigliere regionale del partito democratico Carlo Guccione. «Nonostante i buoni propositi del presidente ff Spirlì e del neocommissario Longo continuiamo a registrare ulteriori ritardi nell'adozione di tutte quelle misure straordinarie necessarie a fronteggiare l'emergenza e a mettere in sicurezza la nostra regione. Dopo le note vicende che hanno portato alle dimissioni dell'ex commissario Cotticelli, sarebbe utile far conoscere alla Calabria quali sono i tempi di realizzazione del Piano anti Covid. Già si parla di nuova variante del Covid e ci troviamo disarmati, con un sistema sanitaria ormai al collasso, non c'è stato, solo per fare qualche esempio, l'aumento previsto delle terapie intensive o i percorsi dedicati ai Pronto soccorso, la diagnostica radiologica dedicata».

«Il Dipartimento Tutela della salute e politiche sanitarie solo il 15 dicembre ha trasferito, con decreto dirigenziale, le risorse alle Asp e Aziende Ospedaliere per la realizzazione di interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica. Risorse che provengono dal decreto 34 del maggio 2020 e da quelle derivanti dalle disposizioni per il recupero delle liste di attesa previste nel decreto 104 dell'agosto 2020.  Sono evidenti, dunque, i ritardi nel trasferire le risorse ad Asp e AO calabresi. Ma ancor di più ci preoccupa l'immobilismo che continua ad esserci sull'attivazione del famoso Piano che ha fatto discutere tutta Italia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.