14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
3 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
33 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana

Carlo Guccione: «In Calabria ancora nessun piano contro la Pandemia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria ancora è senza un Piano per contrastare la pandemia». A sostenerlo il consigliere regionale del partito democratico Carlo Guccione. «Nonostante i buoni propositi del presidente ff Spirlì e del neocommissario Longo continuiamo a registrare ulteriori ritardi nell'adozione di tutte quelle misure straordinarie necessarie a fronteggiare l'emergenza e a mettere in sicurezza la nostra regione. Dopo le note vicende che hanno portato alle dimissioni dell'ex commissario Cotticelli, sarebbe utile far conoscere alla Calabria quali sono i tempi di realizzazione del Piano anti Covid. Già si parla di nuova variante del Covid e ci troviamo disarmati, con un sistema sanitaria ormai al collasso, non c'è stato, solo per fare qualche esempio, l'aumento previsto delle terapie intensive o i percorsi dedicati ai Pronto soccorso, la diagnostica radiologica dedicata».

«Il Dipartimento Tutela della salute e politiche sanitarie solo il 15 dicembre ha trasferito, con decreto dirigenziale, le risorse alle Asp e Aziende Ospedaliere per la realizzazione di interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica. Risorse che provengono dal decreto 34 del maggio 2020 e da quelle derivanti dalle disposizioni per il recupero delle liste di attesa previste nel decreto 104 dell'agosto 2020.  Sono evidenti, dunque, i ritardi nel trasferire le risorse ad Asp e AO calabresi. Ma ancor di più ci preoccupa l'immobilismo che continua ad esserci sull'attivazione del famoso Piano che ha fatto discutere tutta Italia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.