7 ore fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"
4 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
2 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
11 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
3 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
5 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
6 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
10 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
9 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
8 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia

Carlo Guccione: «In Calabria ancora nessun piano contro la Pandemia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria ancora è senza un Piano per contrastare la pandemia». A sostenerlo il consigliere regionale del partito democratico Carlo Guccione. «Nonostante i buoni propositi del presidente ff Spirlì e del neocommissario Longo continuiamo a registrare ulteriori ritardi nell'adozione di tutte quelle misure straordinarie necessarie a fronteggiare l'emergenza e a mettere in sicurezza la nostra regione. Dopo le note vicende che hanno portato alle dimissioni dell'ex commissario Cotticelli, sarebbe utile far conoscere alla Calabria quali sono i tempi di realizzazione del Piano anti Covid. Già si parla di nuova variante del Covid e ci troviamo disarmati, con un sistema sanitaria ormai al collasso, non c'è stato, solo per fare qualche esempio, l'aumento previsto delle terapie intensive o i percorsi dedicati ai Pronto soccorso, la diagnostica radiologica dedicata».

«Il Dipartimento Tutela della salute e politiche sanitarie solo il 15 dicembre ha trasferito, con decreto dirigenziale, le risorse alle Asp e Aziende Ospedaliere per la realizzazione di interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica. Risorse che provengono dal decreto 34 del maggio 2020 e da quelle derivanti dalle disposizioni per il recupero delle liste di attesa previste nel decreto 104 dell'agosto 2020.  Sono evidenti, dunque, i ritardi nel trasferire le risorse ad Asp e AO calabresi. Ma ancor di più ci preoccupa l'immobilismo che continua ad esserci sull'attivazione del famoso Piano che ha fatto discutere tutta Italia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.