15 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
14 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
13 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
1 ora fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
14 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
15 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
9 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo

Calabria: mai così pochi nuovi positivi da settimane ma salgono pericolosamente i ricoveri

1 minuti di lettura

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 400.730 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 415.795 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 21.261 (+110 rispetto a ieri), quelle negative 379.469.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 4.509 (64 in reparto AO Cosenza; 10 in reparto al presidio di Rossano e 13 al presidio ospedaliero di Cetraro; 5 al presidio ospedalieri di Acri ; 7 all’ospedale da campo; 9 in terapia intensiva, 4338 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2223 (2035 guariti, 188 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1274 (16 in reparto AO Catanzaro ; 19 al presidio ospedaliero di Lamezia Terme; 9 in reparto all’AOU Mater Domini; 4 in terapia intensiva; 1226 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1710 (1631 guariti, 79 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 518 (37 in reparto; 481 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1609 (1577 guariti, 32 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 224 (12 ricoverati, 212 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1013 (987 guariti, 26 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1705 (95 in reparto; 13 P.O di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 1588 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6181 (6077 guariti, 104 deceduti).

- Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 154 (154 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 204 (204 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

-Cosenza 19

-Catanzaro 6 

-Crotone 14 

-Vibo Valentia 16 

-Reggio Calabria 55

 

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.009. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile. Tre deceduti inseriti precedentemente nell’Asp di Catanzaro sono stati inseriti a Cosenza (provincia di residenza).

CASI ATTUALMENTE ATTIVI: 8321

OSPEDALIZZATI: 322 (+13)  DI CUI 22 IN TERAPIA INTENSIVA

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.