7 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Attualità,Rossano:Istituto Comprensivo1 A. Amarelli presenta "La Strada dell'Avvento"

1 minuti di lettura
DI SAMANTHA TARANTINO Attualità: il Presepe Vivente dell'Istituto Comprensivo 1 A.Amarelli di Rossano fa rivivere la tradizione Attualità,Rossano.Piccole mani, grandi artisti e tanto rispetto per le tradizioni rossanesi. Questi gli  ingrendienti speciali del coinvolgente  Presepe Vivente che ha presentato l'Istituto Comprensivo 1 A.Amarelli della città bizantina.L'intero plesso diretto dalla professoressa Tiziana Cerbino ha visto la partecipazione di genitori, insegnanti e allievi di tutte le classi, dalla scuola dell'infanzia, con i più piccoli,alla  primaria, fino agli allievi della secondaria inferiore.  "La STRADA DELL'AVVENTO" ha riproposto la Natività, facendo rivivere con profondo rispetto, le tradizioni culinarie e artigianali di Rossano.U pan, l'oliv,  a sozizz, i maccarrun, i filati; in ogni angolo piccole e industriose mani  lavoravano sapienti come esperti attori calati ognuno nella propria parte da interpretare. Protagonisti di antichi mestieri in una società che ha necessità di memoria e identità. All'iniziativa hanno partecipato anche l'Arcivescovo di Rossano-Cariati, Monsignor Giuseppe Satriano, il sindaco Stefano Mascaro, l'assessore alla cultura  Serena Flotta e il consigliere Patrizia Curia. AALCUNI MOMENTI DELL'INIZIATIVA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.