5 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
17 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
3 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
38 minuti fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese

Attualità,Rossano:Istituto Comprensivo1 A. Amarelli presenta "La Strada dell'Avvento"

1 minuti di lettura
DI SAMANTHA TARANTINO Attualità: il Presepe Vivente dell'Istituto Comprensivo 1 A.Amarelli di Rossano fa rivivere la tradizione Attualità,Rossano.Piccole mani, grandi artisti e tanto rispetto per le tradizioni rossanesi. Questi gli  ingrendienti speciali del coinvolgente  Presepe Vivente che ha presentato l'Istituto Comprensivo 1 A.Amarelli della città bizantina.L'intero plesso diretto dalla professoressa Tiziana Cerbino ha visto la partecipazione di genitori, insegnanti e allievi di tutte le classi, dalla scuola dell'infanzia, con i più piccoli,alla  primaria, fino agli allievi della secondaria inferiore.  "La STRADA DELL'AVVENTO" ha riproposto la Natività, facendo rivivere con profondo rispetto, le tradizioni culinarie e artigianali di Rossano.U pan, l'oliv,  a sozizz, i maccarrun, i filati; in ogni angolo piccole e industriose mani  lavoravano sapienti come esperti attori calati ognuno nella propria parte da interpretare. Protagonisti di antichi mestieri in una società che ha necessità di memoria e identità. All'iniziativa hanno partecipato anche l'Arcivescovo di Rossano-Cariati, Monsignor Giuseppe Satriano, il sindaco Stefano Mascaro, l'assessore alla cultura  Serena Flotta e il consigliere Patrizia Curia. AALCUNI MOMENTI DELL'INIZIATIVA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.