6 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
11 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
8 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
12 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
9 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
9 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
7 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
10 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
11 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
10 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

Atterato l'aereo con i medici arrivati dalla Cina. Con loro tonnellate di aiuti sanitari

1 minuti di lettura
Questa notte è atterrato l'Airbus A-350 che trasportava l'equipe di medici cinesi accorsi in Italia per contrastare il Covid-19. Con loro anche tonnellate di aiuti sanitari di ogni genere. Partito da Shanghai è giunto a Fiumicino, al suo interno un team di nove persone guidati dal vicepresidente della Croce Rossa cinese, Yang Huichuan, e dal professore di rianimazione cardiopolmonare, Liang Zongan. Si tratta di figure di altissimo livello che hanno coordinato le operazioni di contrasto al Coronavirus a Wuhan riuscendo ad uscire in soli 70 giorni da una situazione disperata. Gli aiuti, oltre che in Italia, sono stati inviati anche in Iran e Iraq. «Questo è quello che noi definiamo solidarietà e sono sicuro che ne arriverà altra. Non siamo soli, ci sono persone nel mondo che vogliono aiutare l'Italia». Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio – come riferito dall’ANSA - mostrando in una diretta Facebook il video dell'arrivo del cargo dalla Cina con gli aiuti e i medici per l'emergenza coronavirus e ringraziando l'ambasciatore cinese a Roma. «Tanti ministri degli esteri mi hanno chiamato e mi hanno detto che ci vogliono aiutare», ha aggiunto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.