1 ora fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
9 minuti fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
3 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
38 minuti fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli

Cosenza, astronomia: giovedì 22 settembre viaggio lungo la Volta Celeste

1 minuti di lettura
Giovedì 22 settembre, in occasione dell'equinozio d'autunno - quando le ore di luce equivalgono quelle di buio - dalla cinta del Castello Svevo di Cosenza, a partire dalle ore 21, l'associazione d'astrofili "Menkalinan", col patrocinio dell'Amministrazione comunale, organizza un viaggio lungo la Volta Celeste: sentieri tracciati con puntatori laser tra stelle e costellazioni che rievocano gli antichi mito greco-babilonesi, pianeti e galassie risolte tramite telescopi professionali.
 La seduta osservativa - che si avvale oltre che dei soci di "Menkalinan" anche del contributo di studenti che hanno conseguito il dottorato in "Astronomia Visiva" - sarà introdotta e curata da Francesco Plastina e Franco Piperno. (fonte Corriere della Calabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.