15 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
14 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
15 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
14 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
54 minuti fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
15 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
13 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
12 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

Asd Corigliano, arriva il difensore Fabio Lamorte

1 minuti di lettura
Altro colpo di mercato per l’Asd Corigliano Calabro Calcio. Irrobustito il pacchetto arretrato, lo staff del presidente Nucaro a ore rivelerà altri colpi per completare un organico che sta prendendo precise connotazioni. La società jonica, attesa come vigorosa matricola d’Eccellenza calabrese, ha annunciato di aver raggiunto l’intesa con il difensore Fabio Lamorte.
IL GIOCATORE HA AVUTO NUMEROSE ESPERIENZE CALCISTICHE PRIMA DI APPRODARE A CORIGLIANO
Lamorte è nato a Melfi dove è cresciuto nelle giovanili della stessa squadra lucana per poi approdare alla Sampdoria. Quindi le esperienze in serie C, con Esperia Viareggio e Pro Patria, in D, con Acqui, Bisceglie e Vultur Rionero. Prima di tornare nell’ultima stagione proprio a Melfi in Eccellenza lucana dove ha disputato i play-off.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.