2 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
7 minuti fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
37 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
17 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Artigianato, la Regione Calabria si affida ad Amazon

1 minuti di lettura
CATANZARO Il prossimo 29 settembre, a partire dalle ore 15, nella sede della Cittadella, si svolgerà l'incontro di presentazione e di avvio del progetto che prevede la collaborazione tra la Regione e "Amazon Italia", finalizzato all'internazionalizzazione dell'artigianato calabrese. Si tratta – informa una nota della Regione – di un evento molto importante, voluto e promosso dall'assessore allo Sviluppo economico, Carmela Barbalace, per la commercializzazione delle produzioni artigianali calabresi e quindi per tutto il "Made in Calabria". Il gruppo "Amazon" curerà e terrà un seminario formativo per gli operatori del settore, con la partecipazione di Sr. manager marketplace "Amazon Italia". La collaborazione con un colosso come "Amazon", una delle più grandi aziende di commercio elettronico, rappresenta un passaggio determinante per la proiezione del "Made in Calabria" nel mondo.  
LE DICHIARAZIONI DELL'ASSESSORE: LA COLLABORAZIONE CON AMAZON DETERMINANTE
«Innovazione e internazionalizzazione: sono queste le parole-chiave – ha detto l'assessore Barbalace – che il settore dell'artigianato italiano e, in particolare, quello calabrese, devono seguire per creare ricchezza e valore. Le imprese calabresi hanno risentito, come tutte le altre regioni, della crisi. Quelle, però, che hanno resistito meglio e che hanno saputo trasformare le difficoltà in opportunità sono le imprese che hanno rivolto l'attenzione ai mercati esteri e che hanno inserito, all'interno dei loro processi produttivi, sistemi innovativi, non solo negli aspetti produttivi, ma soprattutto per la commercializzazione». Per tutto ciò, la collaborazione con "Amazon" diventa determinante per competere e superare le sfide che ci vengono poste dai mercati tradizionali e nuovi, rappresentando l'opportunità reale per accrescere il business delle imprese del "Made in Calabria", senza venire ingoiati e cancellati dalla crisi. (fonte: corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.