8 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
7 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
9 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
10 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
8 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
10 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"
9 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
8 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita

Arte: Villapiana Borgo Attivo presenta progetto MAVI, dal 5 al 12 maggio

1 minuti di lettura
. Sarà  caratterizzato dalla realizzazione in loco di opere d‘arte a cura di artisti contemporanei che saranno successivamente collocate all’interno del centro storico. Un museo all’aperto che crescerà di anno in anno con un’estensione che ci auspichiamo possa coprire l’intero territorio. Affinché anche il resto del paese possa essere valorizzato.
ARTE, VILLAPIANA BORGO ATTIVO: IL PRIMO MUSEO ALL'APERTO DELL'INTERA FASCIA ALTO JONIO 
Si tratta, per nostra conoscenza, del primo museo all’aperto dell’intera fascia dell’Alto Jonio. Per la fase inaugurale che si svolgerà dal 5 al 12 maggio, ospiti tre artisti.  Angelo Ventimiglia, Antonio Conte e Luca Piscitelli, sarà allestita per l’occasione una residenza artistica all’aperto per la realizzazione di opere pittoriche e polimateriche. Le aperture al pubblico saranno previste dalle ore 16 alle ore 20. Mentre un progetto più mirato sarà dedicato ai ragazzi delle scuole elementari e medie dell’istituto comprensivo Giovanni Pascoli, poiché vi saranno due giornate dedicate a loro in virtù della sensibilizzazione e tutela dei beni culturali, patrimonio della comunità.Sappiamo ormai tutti quanto l’arte sia importante per lo sviluppo di un territorio, e il nostro auspicio è proprio quello di intraprendere un cammino all’insegna di questo sviluppo. L'impegno dell'associazione è volto proprio al recupero del  meraviglioso borgo, che ha tutti i presupposti per essere una destinazione turistica all’altezza, noi ci crediamo e ci abbiamo creduto sin dal primo momento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.