1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
7 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
37 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati

Arrestato un ventenne autore della truffa dello specchietto

1 minuti di lettura
Continua è l’attività di controllo del territorio, nel periodo estivo, svolto dalla Questura di Cosenza nel centro cittadino. Personale dell’ufficio Volanti ha tratto in arresto un ventenne, S.F. nato a Siracusa e residente a Rosarno (RC), che in località Donnici Inferiore, stava tentando di truffare un anziano pretendendo da lui la consegna di una somma di denaro in contanti quale risarcimento di un sinistro stradale in realtà mai avvenuto. L’arrivo della Volante ha posto fine alla messa in scena del giovane che per simulare l’incidente si era avvalso di un bastone di gomma con cui aveva colpito l’auto del malcapitato  al fine di riprodurre  il rumore tipico dell’urto e lasciare un segno di striatura da mostrare alla vittima. Grazie alle segnalazioni giunte sul 113 si è potuta poi individuare, una seconda vittima che l’arrestato, nella stessa giornata di ieri aveva cercato di truffare sempre sulla medesima strada che collega la frazione Donnici al centro cittadino. Anche in questo caso era stata utilizzata la consueta tecnica: individuare la vittima alla guida di un autoveicolo (prevalentemente tra le persone anziane e donne sole), precedere il veicolo condotto dalla potenziale vittima e indurlo ad effettuare una manovra di sorpasso, affiancato il veicolo, durante la citata indotta manovra, colpire la carrozzeria della loro auto (in questo caso è stato utilizzato un tubo di gomma). inseguire la vittima attirando la sua attenzione (lampeggio e clacson) al fine di farlo fermare. pretendere dalla vittima una somma immediata, in contanti, per evitare problemi e fastidi. Provvidenziale ancora una volta la segnalazione giunta sul 113 che ha consentito l’immediato intervento della volante sul posto. Il giovane, con precedenti per truffa e furto,  veniva tratto in arresto per danneggiamento e tentata truffa aggravata e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.