3 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
1 ora fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
48 minuti fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
2 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
4 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
18 minuti fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Arrestato un ventenne autore della truffa dello specchietto

1 minuti di lettura
Continua è l’attività di controllo del territorio, nel periodo estivo, svolto dalla Questura di Cosenza nel centro cittadino. Personale dell’ufficio Volanti ha tratto in arresto un ventenne, S.F. nato a Siracusa e residente a Rosarno (RC), che in località Donnici Inferiore, stava tentando di truffare un anziano pretendendo da lui la consegna di una somma di denaro in contanti quale risarcimento di un sinistro stradale in realtà mai avvenuto. L’arrivo della Volante ha posto fine alla messa in scena del giovane che per simulare l’incidente si era avvalso di un bastone di gomma con cui aveva colpito l’auto del malcapitato  al fine di riprodurre  il rumore tipico dell’urto e lasciare un segno di striatura da mostrare alla vittima. Grazie alle segnalazioni giunte sul 113 si è potuta poi individuare, una seconda vittima che l’arrestato, nella stessa giornata di ieri aveva cercato di truffare sempre sulla medesima strada che collega la frazione Donnici al centro cittadino. Anche in questo caso era stata utilizzata la consueta tecnica: individuare la vittima alla guida di un autoveicolo (prevalentemente tra le persone anziane e donne sole), precedere il veicolo condotto dalla potenziale vittima e indurlo ad effettuare una manovra di sorpasso, affiancato il veicolo, durante la citata indotta manovra, colpire la carrozzeria della loro auto (in questo caso è stato utilizzato un tubo di gomma). inseguire la vittima attirando la sua attenzione (lampeggio e clacson) al fine di farlo fermare. pretendere dalla vittima una somma immediata, in contanti, per evitare problemi e fastidi. Provvidenziale ancora una volta la segnalazione giunta sul 113 che ha consentito l’immediato intervento della volante sul posto. Il giovane, con precedenti per truffa e furto,  veniva tratto in arresto per danneggiamento e tentata truffa aggravata e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.