56 minuti fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
17 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
16 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
13 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
15 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
14 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
14 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
16 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
13 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen

Arcidiocesi Rossano-Cariati: continua la Salvaguardia del creato

1 minuti di lettura
Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. "Un cammino -come già è stato sottolineato- del cuore, del pensiero, delle azioni e dello spirito, che prende spunto dal tema scelto dal Comitato Direttivo Ecumenico per l’anno 2020: “Giubileo per la Terra: nuovi ritmi, nuova speranza”". La Giornata della Salvaguardia del Creato, vissuta all’Abbazia del Patire, ha rappresentato il punto di partenza di un cammino di riflessione sulla cura della casa comune, della preghiera, della consapevolezza collettiva di una nuova sfida, rispettosa dei doni del Signore, che ci attende. All’alba di sabato 19 settembre ci attende un nuovo emozionante appuntamento. Alle 5:30 ci ritroveremo al lido Snoopy a Thurio per vivere insieme l’appuntamento “l’Alba del mondo contemplando il sorgere del sole”. Un momento di preghiera e riflessione, organizzati dall’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con la Pastorale Giovanile,  per comprendere il dono e il senso del rapporto con il Creato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.