2 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
2 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
1 ora fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
4 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
40 minuti fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
1 ora fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
3 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
4 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
10 minuti fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
3 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto

Anziani e disabili una risorsa per la comunità

1 minuti di lettura
L’Esecutivo Russo in visita agli anziani e ai disabili. Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, il Primo Cittadino, insieme all’assessore ai Servizi Sociali, Graziella Guido, si è recato presso le case di alcuni concittadini che vivono una situazione di disagio e sofferenza, per portare loro un messaggio di speranza e solidarietà e far sentire la vicinanza dell’intera comunità. Gli amministratori, accompagnati dal funzionario comunale Ufficio Servizi Sociali, Mariarosa Cetera, hanno fatto visita ad alcune famiglie che quotidianamente vivono il disagio sociale di una condizione difficile. Un momento intenso, di grande condivisione e confronto diretto, per meglio comprendere le necessità e accogliere suggerimenti per rendere sempre più efficiente la rete dei Servizi sociali.
ESECUTIVO RUSSO IN VISITA AGLI ANZIANI E DISABILI
Un piccolo gesto simbolico – dichiara il Sindacoper esprimere la vicinanza e l’amore della comunità crosiota nei confronti degli anziani, che custodiscono con i loro ricordi la storia di questo comune, e al quale hanno dato tanto in termini di lavoro e sacrifici, e delle famiglie che vivono ogni giorno le grandissime difficoltà della malattia e della disabilità. È necessario – sottolinea Russo - che le Istituzioni facciano sentire la propria presenza e vicinanza e si impegnino al massimo affinché si possano intraprendere tutte le iniziative possibili pe ridurre al minimo i disagi e le barriere, così da garantire quanti più servizi a queste persone, grazie ad una politica sociale più equa e solidale. Il Natale – aggiunge l’assessore ai Servizi sociali Graziella Guido – è per eccellenza la Festa della Solidarietà e dell’Amore. Ma è anche condivisione e generosità. Non nascondo l’emozione nell’aver potuto trascorrere qualche ora insieme a questi nostri concittadini che hanno bisogno, più di altri, di un sorriso o anche solo di semplici parole di conforto, e alle loro famiglie che ci hanno accolto con grande gioia. Continueremo a lavorare e impegnarci per pianificare con la prossima programmazione annuale tutte le iniziative mirate proprio a dare una maggiore rilevanza alle politiche del welfare e del sociale. Con l’auspicio – conclude Guido – che si possano creare migliori condizioni di bilancio per attuare nuovi progetti, che permettano nuove opportunità agli anziani, ai diversabili e all’infanzia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.