6 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
8 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
4 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
7 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
7 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
5 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
5 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

Alto Jonio: mettere subito in sicurezza i torrenti

1 minuti di lettura
Prevenire i disastri ambientali piuttosto che versare lacrime di coccodrillo quando la natura diventa matrigna e semina distruzione e talvolta morti. E’ quanto hanno capito, in particolare dopo il cataclisma verificatosi a Rossano-Corigliano l’anno scorso, i sindaci di Rocca Giuseppe Ranù, di Canna Giovanna Panarace e di Nocara Francesco Trebisacce che hanno rilanciato all’unisono il grido d’allarme per le condizioni in cui versano i torrenti Canna, Salso e Armi che attraversano i loro territori e che, essendo i loro letti colmi di detriti e gli argini molto fragili, minacciano di tracimare e di seminare paura e danni sia alle campagne che alle persone. A promuovere l’incontro è stato il sindaco di Rocca Ranù allo scopo di discutere, oltre che della pericolosità dei torrenti, della grave precarietà in cui versa la Strada Provinciale Fondovalle “Rocca/Canna/Nocara”, l’unica strada di collegamento tra i predetti comuni, interessata da tempo da un’Ordinanza di parziale chiusura al traffico disposta dallo stesso sindaco Ranù. Nel corso della discussione i tre sindaci hanno manifestato una forte preoccupazione per le condizioni in cui versa in particolare il torrente Canna ed hanno chiesto urgenti interventi di ripristino della Fondovalle fortemente danneggiata l’anno scorso dalle piene del torrente ed hanno assunto formale impegno, qualora i loro appelli dovessero risultare inascoltati, di rivolgersi al Prefetto e successivamente di convocare un consiglio comunale congiunto per manifestare la gravità dei fatti lamentati. (Fonte: La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.