22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
23 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
1 ora fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
22 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
19 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
5 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
21 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Alto Jonio: mettere subito in sicurezza i torrenti

1 minuti di lettura
Prevenire i disastri ambientali piuttosto che versare lacrime di coccodrillo quando la natura diventa matrigna e semina distruzione e talvolta morti. E’ quanto hanno capito, in particolare dopo il cataclisma verificatosi a Rossano-Corigliano l’anno scorso, i sindaci di Rocca Giuseppe Ranù, di Canna Giovanna Panarace e di Nocara Francesco Trebisacce che hanno rilanciato all’unisono il grido d’allarme per le condizioni in cui versano i torrenti Canna, Salso e Armi che attraversano i loro territori e che, essendo i loro letti colmi di detriti e gli argini molto fragili, minacciano di tracimare e di seminare paura e danni sia alle campagne che alle persone. A promuovere l’incontro è stato il sindaco di Rocca Ranù allo scopo di discutere, oltre che della pericolosità dei torrenti, della grave precarietà in cui versa la Strada Provinciale Fondovalle “Rocca/Canna/Nocara”, l’unica strada di collegamento tra i predetti comuni, interessata da tempo da un’Ordinanza di parziale chiusura al traffico disposta dallo stesso sindaco Ranù. Nel corso della discussione i tre sindaci hanno manifestato una forte preoccupazione per le condizioni in cui versa in particolare il torrente Canna ed hanno chiesto urgenti interventi di ripristino della Fondovalle fortemente danneggiata l’anno scorso dalle piene del torrente ed hanno assunto formale impegno, qualora i loro appelli dovessero risultare inascoltati, di rivolgersi al Prefetto e successivamente di convocare un consiglio comunale congiunto per manifestare la gravità dei fatti lamentati. (Fonte: La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.