3 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
2 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
11 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
4 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

Alto Jonio alla Prova del cuoco

1 minuti di lettura
Occhi puntati, domani alle 11.50, su RAI 1, perché ospiti della trasmissione televisiva La prova del cuoco, condotta da Antonella Clerici e abbinata alla Lotteria Italia, saranno due chef emergenti, entrambi figli dell’ Alto Jonio. Si tratta di Pietro Acciardi, di Roseto capo Spulico che svolge la propria professione di cuoco presso il noto Agriturismo “Torre di Albidona” e di Michele Rizzo, titolare del rinomato ristorante di pesce “Agorà” di Rende. Si tratta di due apprezzati chef della ristorazione calabrese che, all’interno della rubrica settimanale “Il Campanile”, nella quale due Regioni si sfidano (e la vincente acquisisce il diritto di partecipare alle puntate successive), rappresentando la Calabria e presentando alcune ricette tipiche a base di ingredienti prodotti in particolare nell’Alto Jonio cosentino.
PROVA DEL CUOCO VETRINA PER L' ALTO JONIO
L’iniziativa, che rappresenterà inevitabilmente una bella vetrina per Albidona, per Roseto e  per l’Alto Jonio, nasce per merito del consigliere comunale Carlo Leonetti e la collaborazione di Gennaro Cilento i quali hanno fornito ai cuochi la materia prima e si sono adoperati a raccogliere, oltre a prodotti tipici locali e del comprensorio, una serie di storie e di aneddoti da mettere a disposizione degli chef durante la trasmissione. I due chef non saranno ovviamente soli in quanto un buon numero di compaesani li accompagneranno a Roma e siederanno tra il pubblico per sostenere i due giovani rappresentanti della tradizione culinaria calabrese. La partenza del gruppo per Roma è in programma questa notte per essere presenti nello Studio 2 di Cinecittà attorno alle 9,30. Del gruppo, oltre a Carlo Leonetti, a Gennaro Cilento e ai due chef, faranno parte l’Assessore Caterina Munno ed il consigliere comunale Gennaro Fortunato in rappresentanza del sindaco di Albidona dr.ssa Filomena Di Palma.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.