16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
3 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
33 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»

Almaviva: agitazione sindacale per arrivo 154 operatori Palermo

1 minuti di lettura

Da Palermo a Rende, centocinquantaquattro operatori Almaviva, tre team leader e un business manager, individuati all’interno della ormai ex commessa Enel, in scadenza a fine dicembre, che impiegava 396 persone. I manager hanno consegnato le prime lettere e a metà ottobre partiranno i primi trasferimenti. I lavoratori sono ovviamente disperati oltre che arrabbiati e le sigle sindacali hanno già dichiarato lo stato d’agitazione dei lavoratori e l’intenzione di mettere in campo dure forme di protesta. Ieri intanto hanno formalizzato alla società di call center la convocazione, con “estrema urgenza di un incontro di esame congiunto”. L’azienda assicura che saranno applicati “criteri oggettivi di anzianità e carichi familiari“. Quegli addetti, avverte Almaviva, “non possono trovare una ricollocazione nella sede di Palermo”.  Peraltro, a Rende ci sarebbero “fondate prospettive di consolidamento” dei volumi di attivita’ in particolare nelle commesse Telecom e Alitalia. Insomma, dopo l’accordo di maggio, salutato con sollievo, che allontanava lo spettro dei quasi tremila esuberi, si prospetta un nuovo autunno caldo per il popolo dei call center di Almaviva.

(fonte quicosenza.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.