6 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
8 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
7 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
5 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
1 minuto fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presentano "La Discepola"
4 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
3 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
8 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
2 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025

Almaviva: agitazione sindacale per arrivo 154 operatori Palermo

1 minuti di lettura

Da Palermo a Rende, centocinquantaquattro operatori Almaviva, tre team leader e un business manager, individuati all’interno della ormai ex commessa Enel, in scadenza a fine dicembre, che impiegava 396 persone. I manager hanno consegnato le prime lettere e a metà ottobre partiranno i primi trasferimenti. I lavoratori sono ovviamente disperati oltre che arrabbiati e le sigle sindacali hanno già dichiarato lo stato d’agitazione dei lavoratori e l’intenzione di mettere in campo dure forme di protesta. Ieri intanto hanno formalizzato alla società di call center la convocazione, con “estrema urgenza di un incontro di esame congiunto”. L’azienda assicura che saranno applicati “criteri oggettivi di anzianità e carichi familiari“. Quegli addetti, avverte Almaviva, “non possono trovare una ricollocazione nella sede di Palermo”.  Peraltro, a Rende ci sarebbero “fondate prospettive di consolidamento” dei volumi di attivita’ in particolare nelle commesse Telecom e Alitalia. Insomma, dopo l’accordo di maggio, salutato con sollievo, che allontanava lo spettro dei quasi tremila esuberi, si prospetta un nuovo autunno caldo per il popolo dei call center di Almaviva.

(fonte quicosenza.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.