3 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
4 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
7 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
2 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
5 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
3 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
6 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Almaviva: agitazione sindacale per arrivo 154 operatori Palermo

1 minuti di lettura

Da Palermo a Rende, centocinquantaquattro operatori Almaviva, tre team leader e un business manager, individuati all’interno della ormai ex commessa Enel, in scadenza a fine dicembre, che impiegava 396 persone. I manager hanno consegnato le prime lettere e a metà ottobre partiranno i primi trasferimenti. I lavoratori sono ovviamente disperati oltre che arrabbiati e le sigle sindacali hanno già dichiarato lo stato d’agitazione dei lavoratori e l’intenzione di mettere in campo dure forme di protesta. Ieri intanto hanno formalizzato alla società di call center la convocazione, con “estrema urgenza di un incontro di esame congiunto”. L’azienda assicura che saranno applicati “criteri oggettivi di anzianità e carichi familiari“. Quegli addetti, avverte Almaviva, “non possono trovare una ricollocazione nella sede di Palermo”.  Peraltro, a Rende ci sarebbero “fondate prospettive di consolidamento” dei volumi di attivita’ in particolare nelle commesse Telecom e Alitalia. Insomma, dopo l’accordo di maggio, salutato con sollievo, che allontanava lo spettro dei quasi tremila esuberi, si prospetta un nuovo autunno caldo per il popolo dei call center di Almaviva.

(fonte quicosenza.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.