5 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
6 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
4 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
5 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
2 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
7 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Alluvione Rossano, ordinato sgombero del seminario

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Alluvione, è in corso il secondo vertice operativo di giornata presso l’unità di crisi del centro Com di Viale Sant’Angelo. Presenti, ancora, il Prefetto Tomao, il Sindaco Antoniotti, il Presidente della Regione Oliverio, il consigliere regionale Graziano e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate. Al momento, tra le criticità attenzionate, oltre a quelle in località Sant’Angelo e Momena, c’è la frana del costone sottostante via Minnicelli, nel Centro storico, la cui frana, dopo aver inghiottito la strada, potrebbe mettere a rischio la stabilità della struttura in cui trovano sede il seminario Arcivescovile e la Biblioteca diocesana. Pertanto, è stata firmata un’ordinanza con la quale si dispone, in via precauzionale, lo sgombero immediato dello stabile e di altre dieci tra abitazioni e immobili privati. Intanto, si sta predisponendo la Scheda per la ricognizione speditiva dei danni che i cittadini, danneggiati dall’alluvione, potranno compilare, a partire dai prossimi giorni, presso gli uffici comunali. In queste ore, inoltre, proseguono i lavori di assestamento e riqualificazione avviati nelle ore successive al nubifragio dagli operai del Consorzio di bonifica del bacino dell’Alto Jonio che, coordinati dal presidente Marsio Blaiotta, si stanno dedicando ad attività specifiche di manutenzione del territorio. Il primo bilancio sulla situazione emergenziale e sulle attività di soccorso sarà tracciato la prossima Domenica 16 Agosto 2015 alle Ore 11.00 in un’apposita Conferenza stampa, che si terrà nella sede operativa del Centro operativo misto della Protezione civile di viale Sant’Angelo e alla quale interverranno il Prefetto di Cosenza Tomao, il Sindaco Antoniotti, il Presidente della Regione Oliverio, il consigliere regionale Graziano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.