2 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
17 minuti fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
47 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari

Alluvione Corigliano, piano protezione civile unico con Rossano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Alluvione, sarà nominato un commissario della protezione civile regionale per verificare direttamente sul territorio danni ed interventi, per ripartire ed erogare i 3,9 milioni di euro stanziati dal Consiglio dei Ministri destinati a far fronte ai costi di effettiva somma urgenza sopportati, dai comuni e dagli altri enti sovra comunali, per l'immediata emergenza post nubifragio nelle sole città di Corigliano e Rossano. Resta comunque alta l'attenzione sull'attuale condizione di rischio idrogeologico nel territorio dell'Area Urbana. É quanto è emerso nell'incontro inter-istituzionale svoltosi stamani, mercoledì 16 settembre, presso al Prefettura di Cosenza, convocato dal Prefetto Gianfranco TOMAO, alla presenza dei rappresentanti delle amministrazioni comunali di CORIGLIANO, ROSSANO, CASSANO e CROSIA, della Protezione Civile regionale, del presidente Mario OLIVERIO e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio DE VINCENTI. A darne notizia è il sindaco Giuseppe GERACI che, accompagnato dall'assessore all'urbanistica Raffaele GRANATA e dal responsabile del settore manutentivo Antonio DURANTE, ha colto l'occasione sia per ringraziare tutti gli enti sovracomunali coinvolti, in primis la Regione Calabria, per il ribadito impegno a stare affianco all'esecutivo nella difficilissima azione di messa in sicurezza e prevenzione, sia per sottolineare comepermanga allo stato un elevato livello di rischio dissesto idrogeologico andando incontro, nelle condizioni attuali, alla stagione autunnale ed invernale. Alla luce di tanto – dichiara il sindaco – urge mettere mano, in modo unitario, insieme alla Città di Rossano, ad un unico piano di Protezione Civile aggiornato per i due territori. I SINGOLI PIANI ATTUALMENTE ESISTENTI RISULTANO DI FATTO INADEGUATI. Soprattutto – prosegue – alla luce della comune emergenza sopportata e gestita in occasione dell'ultima grave alluvione del 12 agosto scorso, serve sedersi subito ad un unico tavolo per concordare e condividere procedure, tempi e professionalità per dotarsi, prima possibile, di una pianificazione unitaria, rispondente alle mutate condizioni in entrambi i territori che sia effettivamente capace – conclude GERACI – di prevedere e garantire una gestione più utile, efficace ed efficiente dell'emergenza, in termini di uomini, mezzi e volontari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.