17 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
24 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
44 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Alluvione Corigliano, piano protezione civile unico con Rossano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Alluvione, sarà nominato un commissario della protezione civile regionale per verificare direttamente sul territorio danni ed interventi, per ripartire ed erogare i 3,9 milioni di euro stanziati dal Consiglio dei Ministri destinati a far fronte ai costi di effettiva somma urgenza sopportati, dai comuni e dagli altri enti sovra comunali, per l'immediata emergenza post nubifragio nelle sole città di Corigliano e Rossano. Resta comunque alta l'attenzione sull'attuale condizione di rischio idrogeologico nel territorio dell'Area Urbana. É quanto è emerso nell'incontro inter-istituzionale svoltosi stamani, mercoledì 16 settembre, presso al Prefettura di Cosenza, convocato dal Prefetto Gianfranco TOMAO, alla presenza dei rappresentanti delle amministrazioni comunali di CORIGLIANO, ROSSANO, CASSANO e CROSIA, della Protezione Civile regionale, del presidente Mario OLIVERIO e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio DE VINCENTI. A darne notizia è il sindaco Giuseppe GERACI che, accompagnato dall'assessore all'urbanistica Raffaele GRANATA e dal responsabile del settore manutentivo Antonio DURANTE, ha colto l'occasione sia per ringraziare tutti gli enti sovracomunali coinvolti, in primis la Regione Calabria, per il ribadito impegno a stare affianco all'esecutivo nella difficilissima azione di messa in sicurezza e prevenzione, sia per sottolineare comepermanga allo stato un elevato livello di rischio dissesto idrogeologico andando incontro, nelle condizioni attuali, alla stagione autunnale ed invernale. Alla luce di tanto – dichiara il sindaco – urge mettere mano, in modo unitario, insieme alla Città di Rossano, ad un unico piano di Protezione Civile aggiornato per i due territori. I SINGOLI PIANI ATTUALMENTE ESISTENTI RISULTANO DI FATTO INADEGUATI. Soprattutto – prosegue – alla luce della comune emergenza sopportata e gestita in occasione dell'ultima grave alluvione del 12 agosto scorso, serve sedersi subito ad un unico tavolo per concordare e condividere procedure, tempi e professionalità per dotarsi, prima possibile, di una pianificazione unitaria, rispondente alle mutate condizioni in entrambi i territori che sia effettivamente capace – conclude GERACI – di prevedere e garantire una gestione più utile, efficace ed efficiente dell'emergenza, in termini di uomini, mezzi e volontari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.