13 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
17 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
12 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
14 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
15 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
12 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
15 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
16 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
16 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Alluvione 2020, Nucera: «La Calabria non può lasciare sola la provincia di Crotone»

1 minuti di lettura
CROTONE - Giuseppe Nucera, Presidente del Movimento "La Calabria che vogliamo", si è recato nei luoghi colpiti domenica 22 novembre da un pesante alluvione. «Crotone in particolare ha accusato i danni maggiori, cittadini e imprese sono in ginocchio». Nucera ha incontrato un giovane calabrese, Danilo Tallarico, disperato dopo che l’azienda di famiglia ha subito ingenti danni a causa dell’alluvione. A nome del Movimento, Nucera ha assicurato che la città di Crotone e gli imprenditori colpiti dall’alluvione saranno aiutati ad affrontare questo momento di enorme difficoltà. «Le lacrime di Danilo, giovane calabrese che nell’alluvione di Crotone ha visto la propria azienda distrutta, sono le lacrime di tante famiglie calabresi. Il Movimento "La Calabria che vogliamo" - dice Nucera - ha deciso si promuove una raccolta fondi in favore della città di Crotone, di Danilo e tutti gli imprenditori in difficoltà.Viviamo già un momento di crisi devastante a causa delle restrizioni anti-Covid, la Calabria si ritrova blindata e senza via d’uscita. L’alluvione che ha colpito Crotone non fa che peggiorare lo stato delle cose. In situazioni particolarmente complesse come queste, è necessario offrire sostegno a chi è in difficoltà». «"La Calabria che vogliamo" è a fianco della città di Crotone, di Danilo Tallarico e i tanti altri imprenditori crotonesi che in questo momento stanno soffrendo. Sono sicuro -sottolinea Nucera- che attraverso la raccolta fondi lanciata dal nostro Movimento saranno tanti i calabresi che sapranno offrire la loro solidarietà ai cittadini calabresi colpiti dall’alluvione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.