12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Allerta meteo Corigliano Rossano, Abate (M5S): monitorare la situazione

1 minuti di lettura
La senatrice del Movimento 5 stelle Rosa Silvana Abate commenta gli esiti delle anomale precipitazioni seguite all' allerta meteo scattata per il territorio di Corigliano Rossano. "Quello che sta avvenendo in queste ore a Corigliano Rossano è davvero molto grave. In poche ore, come si evince dalla sala multirischi dell’Arpacal, sono già caduti quasi novanta millimetri di pioggia e i corsi d’acqua sono al collasso. Il corso del torrente Leccalardo è pieno di rifiuti e canneti alti venti metri. L’acqua non è riuscita a defluire e la piena e straripata fuori dall’alveo già in diversi punti. Altro esempio nel letto del Malfrangato, uno dei torrenti più grossi perché raccoglie una serie di affluenti, ci sono arboreti, agrumenti, canneti e materiale vario. Veri e propri insediamenti abusivi e discariche a cielo aperto. La situazione, per fortuna, qui è ancora nella norma ma va tenuta sotto controllo perché la pioggia continua a battere e sono previste piogge almeno fino a mezzanotte".
ALLERTA METEO, "MASSIMA PRUDENZA"
"Per non parlare delle aree urbane – insite la senatrice – il ponte Margherita è allagato, stessa sorte per via Walt Disney, il lungomare di Schiavonea, via Provinciale, la strada di Villaggio Frassa e la Statale 106 in diverse zone come Insiti (nell’area dove, secondo la Legge regionale 2 febbraio 2018, n. 2, pubblicata sul BURC n. 13 del 2 febbraio 2018, che ha istituito la fusione Corigliano Rossano, dovrebbe sorgere la Cittadella comunale degli uffici del nuovo Comune). Alcune di esse sono state anche chiuse. Divieto d’accesso anche ai sottopassi dei due trafori (località Rossano) in contrada Frasso e quello all'ingresso zona ferroviaria. Invito i cittadini alla massima prudenza in queste ore". "Non bisogna attendere – tuona la Abate – una nuova tragedia ma bisogna pulire i corsi dei fiumi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.