16 ore fa:La disabilità dopo la maggiore età: il vuoto assistenziale che toglie il futuro
50 minuti fa:Il consiglio comunale di Cariati approva il bilancio di previsione
2 ore fa:Periti Agrari del Cosentino: a Co-Ro l’assemblea annuale
14 ore fa:Morte del neonato, sei persone iscritte sul registro degli indagati
3 ore fa:Casa va a fuoco, muore una donna: tragedia nel centro storico di Rossano
15 minuti fa:Corigliano Volley, concluso il progetto “L’Ago della Bilancia" con l'istituto Don Bosco - Tieri
15 ore fa:Magna Graecia, Rotary Club "Terra Brettia" di Cariati e il sindaco Minò aprono al progetto della provincia
3 ore fa:La Regione Calabria si dota di un software per il monitoraggio dei pazienti oncologici
16 ore fa:Al MuMam di Cariati la presentazione del libro "Pasolini e la Calabria" a cura di Carlo Fanelli
1 ora fa:Gianni Corrado confermato coordinatore cittadino dei Giovani di Forza Italia

Alle olimpiadi della lingua italiana gli alunni del "Don Bosco" di Cantinella

1 minuti di lettura
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “ Don Bosco” di Cantinella di Corigliano Calabro, Dott. Agostino Guzzo, rende noto che gli alunni: Siciliano Angela Maria della classe V F di Mandria del Forno, con insegnante la maestra Teresa La Pietra, Cozzolino Martina e Vivacqua Liliana della classe V A di Cantinella, con insegnante Giulietta Sisca, Gatto Maria Francesca della classe V B di Cantinella, con insegnante Anna Basile, e Miligeni Mattia della classe V di Apollinara, con insegnante Mirella Godino, parteciperanno alle semifinali della “ VII Edizione Olimpiadi della Lingua italiana” che si svolgeranno a Larino ( CB) il giorno 11 Aprile 2014. Si precisa inoltre che gli alunni supplenti sono i seguenti: Meringolo Lara e Aiello Maria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.