4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
3 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
4 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
16 minuti fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini

Allarme Meteo: secondo gli esperti in arrivo un ciclone sullo Jonio calabrese

1 minuti di lettura
Un ciclone tropicale sta giungendo dalla Tunisia e arriverà nella costa ionica della Calabria, portando con sé pioggia e forti venti. A darne notizia è ilmeteo.it e, come riporta il Corriere della Calabria, questo tipo di fenomeni non ha nulla da invidiare ai classici uragani che sferzano il settore tropicale dell’Atlantico, il Pacifico e l’Oceano Indiano. La caratteristica essenziale è il “cuore caldo” (warm core in termine tecnico), ben presente soprattutto nei bassi strati, con temperature di oltre i +2 C +3 C (se non pure di più) rispetto all’ambiente circostante. Il team del sito ilMeteo.it avverte che dal pomeriggio/sera di mercoledì le piogge cominceranno ad interessare la Sicilia ionica e la Calabria. Le precipitazioni diventeranno via via più intense nel corso della notte con temporali forti e possibili nubifragi sul reggino. Il maltempo abbandonerà le due regioni nel corso del pomeriggio di giovedì. Sul resto d’Italia il tempo sarà piuttosto soleggiato e caldo, soltanto le Alpi orientali e l’Appennino centrale saranno interessati, nel pomeriggio, da qualche temporale. Mercoledì 16, al Sud: peggiora in Sicilia e Calabria con piogge via via più diffuse. Giovedì 17, al Sud: ultime forti piogge su messinese e reggino tirrenici. Venerdì 18, al Sud: nubi sparse. Nel weekend il tempo comincerà a peggiorare sulle Alpi occidentali, saràsoleggiato altrove.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.