22 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
15 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
19 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
14 minuti fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
18 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
1 ora fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
1 ora fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
44 minuti fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
20 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Alla XI stagione de la Città della musica si esibiscono i fratelli Luchetta

1 minuti di lettura
Sabato 12 Marzo, ore 19.15, nella Sala Concerti del Centro Studi Musicali G. Verdi a Rossano si terrà il Dodicesimo concerto della XI^ kermesse de “La Città della Musica”. Ad esibirsi, gli apprezzatissimi Fratelli LUCHETTA, Fabrizio e Maria Rosaria, con un recital per pianoforte e clarinetto. Ad attenderli, nella sala concerti del Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, ci sarà il calorosissimo e qualificato pubblico della prestigiosa stagione concertistica, di altissima qualità e apprezzatissima in tutto il territorio, diretta ed ideata dal M° Giuseppe CAMPANA. La rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del periodico “LA VOCE”, la Mondadori bookstore di Rossano, la prestigiosa azienda Gallo di Corigliano. La partecipazione al concerto è gratuita.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.