3 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
1 ora fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
54 minuti fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
24 minuti fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
2 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
2 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
4 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
5 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
1 ora fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

Alessandria del Carretto si candida a entrare nel club de “I Borghi Autentici d’Italia”

1 minuti di lettura
“Il Paese dei Dimenticati” Alessandria del Carretto si candida ad entrare tra i “Borghi Autentici d’Italia” di cui fanno parte 250 piccoli paesi. La proposta è stata avanzata dalla “APS Vacanzieri insieme attraverso l’Italia”, presieduta da Vincenzo Arvia durante una tavola rotonda sul futuro dei piccoli borghi, svoltasi proprio ad Alessandria. Lo stesso Arvia ha consegnato al sindaco Gaudio una copia della raccolta-firme con l’aggiunta di una richiesta da inserire nell’O.D.G. del prossimo Consiglio Comunale affinchè possa essere avviato l’iter ufficiale per l’iscrizione di Alessandria del Carretto nel club dei “Borghi Autentici d’Italia” che nell’Alto Jonio annovera già Roseto Capo Spulico.
ALESSANDRIA DEL CARRETTO SI CANDIDA AD ENTRARE TRA I BORGHI AUTENTICI D'ITALIA
L’iniziativa punta alla valorizzazione dell’identità dei luoghi, della storia, delle tradizioni, dell’eno-gastronomia e dei paesaggi in cui vive la comunità. Tra gli altri, all’incontro ha partecipato il sindaco di Melpignano in provincia di Lecce (Ivan Stomeo), che puntando su un elemento identitario come la Taranta ha saputo inserirsi in precisi e fruttuosi percorsi turistici. Certamente un viatico che potrebbe essere molto importante per la comunità locale. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.