2 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
16 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
14 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
16 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
3 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
1 ora fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
14 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
19 minuti fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”

Al via la quinta edizione del Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata

1 minuti di lettura
L'Istituto Culturale della Calabria di Francavilla Marittima (CS) indice la quinta edizione del Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata. Sei le sezioni a concorso: Poesia inedita in lingua italiana, poesia inedita in dialetto, racconto inedito, opera inedita, libri editi, giornalismo. La scadenza per l’invio delle opere è fissata per il 16 giugno 2015. Il bando si può consultare sul sito dell’istituto www.ilmusagete.it La Giuria sarà composta da personalità del mondo letterario. La cerimonia di premiazione si svolgerà in Calabria nel mese di ottobre del 2015. La personalità dello scrittore calabrese Fortunato Seminara contraddistinguerà questa edizione del premio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.