18 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
19 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
21 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
12 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
16 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
14 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
15 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
17 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
13 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
20 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica

Al via la 7^ edizione della Settimana della cultura calabrese a Camigliatello Silano

1 minuti di lettura
CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Il piccolo centro montano di Camigliatello si trasforma in centro culturale della Sila. Da oggi e fino a domenica prossima, 4 settembre 2016, la Casa del Forestiero ospiterà il quartier generale della settima edizione della Settimana della cultura calabrese, la manifestazione ideata dall’editore cosentino, Demetrio Guzzardi, per promuovere la cultura calabrese a 360 gradi. L’edizione 2016 sarà dedicata ai 60 anni della morte dello scrittore Corrado Alvaro, e sarà una sua espressione “la disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile” a concludere l’evento con la consegna del Premio Cassiodoro. Saranno anche festeggiati i 30 anni della casa editrice Progetto 2000: «Era il 1986 quando insieme a mia moglie, l’architetto Albamaria Frontino, abbiamo iniziato questa straordinaria avventura nel mondo dei libri – dice l’editore Demetrio Guzzardi -. L’editoriale progetto 2000 nasce con il desiderio di raccontare con amore e passione la nostra terra e in questi lunghi 30 anni abbiamo edito quasi 700 titoli, incontrato molta gente, ma soprattutto tanta umanità. Festeggeremo con i nostri autori e i lettori più affezionati alle nostre pubblicazioni, la sera di domenica 28 agosto».
 (fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.