10 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
15 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
13 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
12 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
13 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
14 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
14 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
11 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
11 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Al via la 7^ edizione della Settimana della cultura calabrese a Camigliatello Silano

1 minuti di lettura
CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Il piccolo centro montano di Camigliatello si trasforma in centro culturale della Sila. Da oggi e fino a domenica prossima, 4 settembre 2016, la Casa del Forestiero ospiterà il quartier generale della settima edizione della Settimana della cultura calabrese, la manifestazione ideata dall’editore cosentino, Demetrio Guzzardi, per promuovere la cultura calabrese a 360 gradi. L’edizione 2016 sarà dedicata ai 60 anni della morte dello scrittore Corrado Alvaro, e sarà una sua espressione “la disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile” a concludere l’evento con la consegna del Premio Cassiodoro. Saranno anche festeggiati i 30 anni della casa editrice Progetto 2000: «Era il 1986 quando insieme a mia moglie, l’architetto Albamaria Frontino, abbiamo iniziato questa straordinaria avventura nel mondo dei libri – dice l’editore Demetrio Guzzardi -. L’editoriale progetto 2000 nasce con il desiderio di raccontare con amore e passione la nostra terra e in questi lunghi 30 anni abbiamo edito quasi 700 titoli, incontrato molta gente, ma soprattutto tanta umanità. Festeggeremo con i nostri autori e i lettori più affezionati alle nostre pubblicazioni, la sera di domenica 28 agosto».
 (fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.