2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
39 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
5 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria

“ Il presepio tra arte e tradizione ” Al MAM la mostra dei presepi

1 minuti di lettura
Anche quest’anno l’AIAP – Associazione Italiana Amici del Presepio – organizza la Mostra dei Presepi presso i locali del M.A.M.Museo Arti e Mestieri – generosamente messo a disposizione dall’Amministrazione Provinciale di Cosenza. La Mostra, dal titolo “Il Presepio tra arte e tradizione”, vedrà la partecipazione di 140 maestri presepisti provenienti da tutto il Sud Italia; verranno anche esposte opere realizzate dal CPIA, Centro Provinciale Istruzione Adulti - Sezioni della Scuola Zumbini e della Casa Circondariale di Paola, sensibili al tema presepistico. Saranno presenti il Presidente della Provincia Graziano Di Natale, la Direttrice del MAM Anna Cipparrone e il Presidente dell’AIAP Massimiliano Battaglia. Saranno anche esposte opere inerenti i miracoli e la vita di San Francesco di Paola, in occasione del seicentenario della nascita del Santo. Espone in mostra l‘ artista bagherese Carmelo Maria Carollo che reinterpreta le opere di cinque grandi maestri dell’ arte internazionale  in cinque presepi gioiello realizzati in metallo traforato a mano, cesellato ed inciso a bulino. L’inaugurazione della Mostra, che si protrarrà fino all’8 gennaio 2017, è prevista alle ore 16:30 del prossimo 8 dicembre; allieterà la serata il Gruppo musicale Soul Sighs Gospel Choir con la partecipazione straordinaria del soprano Patrizia Gitto.
 AL MAM LA MOSTRA DEI PRESEPI
Dal 10 al 22 dicembre si svolgeranno, inoltre, laboratori presepiali aperti al pubblico, in particolare agli alunni di diverse scuole della città nonché di paesi limitrofi che hanno chiesto non solo di visitare la mostra, ma anche di capire come vengono realizzati i diversi manufatti e realizzarli anch’essi.  Sempre in questi giorni verranno presentate, inoltre, due relazioni sulla “Natività nell’arte” curate dalla dott.ssa Anna Cipparrone, Direttrice del Museo, che ha fornito all’Associazione un supporto organizzativo veramente encomiabile. La Mostra dei Presepi ha ormai una sua collocazione stabile ed è visitata da persone provenienti da tutta la Regione; sarebbe peraltro interessante leggere gli entusiastici giudizi raccolti giornalmente su un registro, al termine delle visite, nelle passate edizioni. Se l’anno scorso sono stati registrati circa quindicimila visitatori, quest’anno se ne aspettano ancora di più. Al fine di creare un ideale percorso presepistico nel Centro Storico, in questa edizione della Mostra alcune opere verranno collocate nella Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.