15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
25 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
55 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
16 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

Aeroporto di Crotone, Barbuto (M5S): «Pubblicati i bandi di gara per le tratte onerate»

1 minuti di lettura
Da oggi, pertanto, decorrono i due mesi concessi ai vettori per presentare le offerte. Va avanti, pertanto, la procedura che consentirà di attivare i voli per Roma, Venezia e Torino dal prossimo mese di febbraio ed in merito alla quale, dichiara la Barbuto, sono in costante contatto non solo con l’interlocutore istituzionale ENAC, ma anche con la deputazione M5S a Bruxelles in persona del collega europarlamentare Mario Furore al quale va il mio più sentito ringraziamento. Nei prossimi giorni, alla luce di tale importante notizia per l’aeroporto di Crotone, sarà mia cura tornare a richiedere un incontro con il Presidente della SACAL, Ing. Giulio De Metrio con il quale mi ero già confrontata sulle prospettive di sviluppo del nostro scalo aeroportuale le cui potenzialità sono evidenti. Dovranno, infatti, contestualmente all’avvio della procedura dei bandi di gara, essere messe in campo tutte le iniziative per procedere al più presto all’impiego concreto dei fondi che la Regione Calabria ha stanziato per i lavori di messa in sicurezza dello scalo, per il completamento dell’ILS, per procedere ai lavori di allungamento della pista. Una attenzione particolare, inoltre, sui fondi che deriveranno dall’accordo sottoscritto tra Mise, Mef e Regione Calabria per l’utilizzo di parte delle Royalties spettanti alla Regione a fronte dell’estrazione di idrocarburi per la valorizzazione e sviluppo turistico e che saranno utilizzati per creare un brand Costa Ionica legato agli itinerari della "Antica Kroton", con un ruolo centrale in particolare per l’aeroporto di Crotone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.