3 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
4 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
5 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
6 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
6 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
7 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Aeroporto di Crotone, Barbuto (M5S): «Pubblicati i bandi di gara per le tratte onerate»

1 minuti di lettura
Da oggi, pertanto, decorrono i due mesi concessi ai vettori per presentare le offerte. Va avanti, pertanto, la procedura che consentirà di attivare i voli per Roma, Venezia e Torino dal prossimo mese di febbraio ed in merito alla quale, dichiara la Barbuto, sono in costante contatto non solo con l’interlocutore istituzionale ENAC, ma anche con la deputazione M5S a Bruxelles in persona del collega europarlamentare Mario Furore al quale va il mio più sentito ringraziamento. Nei prossimi giorni, alla luce di tale importante notizia per l’aeroporto di Crotone, sarà mia cura tornare a richiedere un incontro con il Presidente della SACAL, Ing. Giulio De Metrio con il quale mi ero già confrontata sulle prospettive di sviluppo del nostro scalo aeroportuale le cui potenzialità sono evidenti. Dovranno, infatti, contestualmente all’avvio della procedura dei bandi di gara, essere messe in campo tutte le iniziative per procedere al più presto all’impiego concreto dei fondi che la Regione Calabria ha stanziato per i lavori di messa in sicurezza dello scalo, per il completamento dell’ILS, per procedere ai lavori di allungamento della pista. Una attenzione particolare, inoltre, sui fondi che deriveranno dall’accordo sottoscritto tra Mise, Mef e Regione Calabria per l’utilizzo di parte delle Royalties spettanti alla Regione a fronte dell’estrazione di idrocarburi per la valorizzazione e sviluppo turistico e che saranno utilizzati per creare un brand Costa Ionica legato agli itinerari della "Antica Kroton", con un ruolo centrale in particolare per l’aeroporto di Crotone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.