2 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
1 ora fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo
6 ore fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
4 ore fa:Il Pd presenta una proposta di legge per assumere 2200 nuovi forestali
4 ore fa: Vinitaly a Sibari: grande partecipazione e sicurezza garantita  
3 ore fa:Manutenzione e sicurezza del territorio in preda ad interventi spot: tutto è fermo
3 ore fa:Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 
26 minuti fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco
2 ore fa:Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»

Addio a Mina Larocca: la rossanese che era direttore generale dell'ANICA

1 minuti di lettura
La rossanese Mina Larocca non ce l’ha fatta. Dopo aver combattuto contro una violenta malattia il direttore generale dell’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) è venuta a mancare domenica 22 novembre. Chi la conosceva la ricorda come una donna eccezionale ed integra. A salutarla il presidente dell’Anica ed ex Sindaco di Roma, Francesco Rutelli: «La morte così prematura di Mina Larocca ha inflitto a tutti noi - non solo al suo giovane figlio e ai suoi cari - un dolore dirompente. La nostra Direttore Generale è stata una grande donna, piena di passione, determinazione ed energia, sino agli ultimi istanti della sua vita. Ha lottato con tutte le forze contro un male crudelissimo. Questo però non le ha impedito di continuare a supportare ANICA con coraggio e visione. Ci impegneremo per rendere onore a Mina continuando il suo lavoro, anche se nessuno potrà svolgerlo con la sensibilità e la fermezza che ne hanno caratterizzato la troppo breve vita».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.