3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
31 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 minuto fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Acri: la Fondazione Padula presenta "La Notte di Natale ed altre notti"

1 minuti di lettura
Acri. La Fondazione Padula presenta mercoledì 4 gennaio ore 21, nello splendido scenario di Palazzo Sanseverino Falcone, lo Spettacolo Teatrale " La Notte di Natale ed altre notti" a cura di Laura Marchianò e Francesco Votano. Voce recitante Giuseppe Abbruzzo; attori Laura Marchianò e Francesco Votano; giochi d'ombre Maria Grazia Bisurgi, Audrey Chesseboeuf; musicisti Pino Coschignano, Francesco Caruso, Damiano Perri, Mauro Ritacco. L'iniziativa rappresenta l'ultimo atto del programma culturale della IX edizione del Premio Nazionale "Vincenzo Padula", l'evento letterario organizzato dalla Fondazione Vincenzo Padula e dall'amministrazione comunale di Acri. Accoglienza e solidarietà: questi gli argomenti trattati nella piece teatrale, che ispirata ad una delle opere più note del poeta Vincenzo Padula, vuole rappresentare un messaggio di pace e fratellanza nei confronti dei tanti profughi, in fuga dalle loro terre martoriate da guerre e genocidi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.