2 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
3 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
19 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
1 ora fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
18 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
18 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
19 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Acquapark Odissea 2000 Rossano, boom di visitatori non italiani a luglio

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Se i primi 41 giorni, dall’apertura del 20 giugno scorso  a tutto il mese di luglio hanno confermato, nella cornice di un appeal diventato ormai cult e caso di studio, un considerevole aumento di visitatori di lingua tedesca, francese e inglese, è nel caldissimo agosto appena iniziato che ODISSEA 2000 si appresta a registrare il tutto esaurito, all’insegna del divertimento totale. Senza mai rinunciare a quella esigenza di novità e di sorpresa che, dal 1995, continua a scandire la creatività e la proposta del management del Parco e, quindi, le emozioni e la soddisfazione delle sue migliaia di ospiti ogni giorno. Nella migliore compagnia di Radio KISS KISS, che suonerà e trasmetterà tutti i giorni in diretta nazionale dal parco acquatico di contrada Zolfara, il secondo in Italia ed il quinto in Europa, la discesa dall’attrazione record, il TITANO ROLLER, è diventata adesso ancora più veloce e adrenalinica. Da condividere in tre. Il ciambellone, infatti, è passato da 2 a 3 posti. È la novità di questa 21esima stagione: effetto caleidoscopico ancora più accentuato e maniglie a cui aggrapparsi aumentate da 4 a 6.Insomma il divertimento si fa al cubo. Insieme allo SYRON ROCKET, l’unico looping rocket in Italia ed il più alto in Europa, tra le attrazioni mozzafiato più gettonate della stagione 2014. Alla biglietteria, presso i punti ristoro, presso l’ufficio informazioni, per telefono e mail. A rivolgersi allo staff di ODISSEA 2000 sono stati, nel trascorso mese di luglio, non soltanto i tanti ospiti non italiani nelle villette del complesso residenziale AFRODITE, ma anche diversi turisti di passaggio da Rossano, in direzione Sud o Nord, decisi a fare sosta al Parco. E grande successo hanno riscosso anche le convenzioni con SIMET, McDonald e IKEA. In tanti hanno usufruito e stanno approfittando delle promozioni di co-marketing. Contiene le hit del momento (da Maria Salvador di Jax e Il Cile a IO TI ASPETTO di Marco MENGONI), si chiama KISS KISS PLAY SUMMER 2015 ed è la compilation con la musica più bella dell’estate 2015 trasmessa e raccolta da KISS KISS. E con la sua presentazione, in occasione del RELEASE PARTY, la scorsa domenica 2 agosto all’ODISSEA 2000 è partito ufficialmente il mese di agosto. C’erano anche BENJI & FEDE, il giovanissimo duo modenese rivelazione dell’estate, che hanno cantato il loro ultimo brano TUTTA D’UN FIATO. A presentare la Compilation (acquistabile anche presso l’Odissea 2000 a prezzo speciale) è stato Pippo PELO, storico conduttore delle mattine di KISS KISS insieme a Alessandro CORSI che continuerà a portare ROSSANO in tutt’Italia e nel mondo, attraverso radio, stereo, tablet e smartphone, e su qualsiasi apparecchio in grado di riprodurre il segnale radiofonico, per tutti i giorni di agosto ed a MAX POLI che guiderà le dirette dall’ODISSEA 2000 dal 10 al 15. A lui subentrerà RAOUL (dal 16 al 21 agosto), altro volto e voce storica dell’emittente nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.