36 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
6 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Abbatte 11 fringuelli, deferito cacciatore 19enne

1 minuti di lettura
SERRA SAN BRUNO I carabinieri forestali di Serra San Bruno hanno deferito un cacciatore che ha abbattuto 11 volatili protetti. I militari gli hanno anche sequestrato il fucile e le munizioni. Il cacciatore 19enne, C.E., sorpreso in località Terra Rossa del Comune di Serra San Bruno, aveva con sé 11 fringuelli, la cui specie è esclusa da quelle cacciabili ai sensi del Dpcm 22/11/1993. I militari gli hanno anche contestato due sanzioni amministrative per omesso aggiornamento dei tesserini venatori. Le carcasse dei volatili dovranno essere distrutte, per come disposto dall’apposita ordinanza del sindaco di Serra San Bruno, emessa a tutela dell’igiene e della salute pubblica. (FONTE http://www.corrieredellacalabria.it/importanti/item/163245-abbatte-11-fringuelli-deferito-cacciatore-19enne/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.