36 minuti fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
1 ora fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
2 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
3 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
1 ora fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
5 minuti fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
2 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina

Abate (M5S): «Maltempo Sibaritide e Crotonese, si attivino subito Regione Calabria e ProCiv Nazionale»

1 minuti di lettura
«Seguirò personalmente la pratica anche a livello Governativo». Sono rammaricata e dispiaciuta dei disastri causati dalla pioggia in queste ore in tutta la Calabria a causa delle forti piogge che si sono abbattute su tutto il territorio regionale e, in particolare, a Corigliano-Rossano e nel Crotonese. «Sto seguendo, in qualità di capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione “Questioni regionali” e membro della commissione “Agricoltura”, sin dalle prime ore della mattinata il susseguirsi degli eventi e lo farò, soprattutto, chiedendo sin da ora alla Regione che deliberi al più presto la declaratoria per il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni che si registrano nella Sibaritide e nel Crotonese anche nel comparto agricolo e produttivo oltre che sul piano infrastrutturale. Seguirò personalmente la pratica anche a livello Governativo sollecitando la Protezione civile nazionale affinché visioni le pratiche nel minor tempo possibile. Resto a disposizione di tutti i cittadini per la segnalazione di eventuali disagi o problemi sorti a causa del maltempo». Così in una nota la senatrice Rosa Silvana Abate, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione “Questioni regionali” e membro della commissione “Agricoltura”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.