7 minuti fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
2 ore fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
4 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
1 ora fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano
1 ora fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»
3 ore fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
3 ore fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
37 minuti fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il suo debutto in Formula 1
2 ore fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico

A Crosia si è insediato il nuovo Consiglio Comunale

2 minuti di lettura

Francesco Russo rieletto nuovamente alla carica di Presidente

di MARIAROSARIA RIZZUTI Si è insediato il nuovo Consiglio comunale di Crosia. La cerimonia si è svolta lo scorso sabato 15 giugno 2019 in piazza Guido Rossa nel centro urbano di Mirto. Il nuovo Presidente del Consiglio comunale, eletto dall’assemblea secondo quanto previsto dallo statuto dell’Ente, è Francesco Russo. Nominati, tramite scrutinio, anche i componenti della Commissione elettorale municipale. Durante la prima seduta, inoltre, si è tenuta anche la cerimonia di giuramento del sindaco Antonio Russo, che continua a ricoprire la carica di Primo cittadino per il secondo mandato consecutivo dopo il plebiscitario responso delle urne della scorsa domenica 26 maggio. 

Con la definizione di tutti i quadri esecutivi, l’Assemblea civica di Crosia ha avviato ufficialmente il suo mandato consiliare. Soddisfatto il Presidente dell’Assise cittadina, Francesco Russo, che nel corso del suo intervento ha precisato che il suo mandato sarà svolto nell’esclusivo interesse di tutti i consiglieri eletti. 

«Voglio un consiglio comunale – ha detto Russo, che ritorna a rivestire la delicata carica di Presidente del Consiglio comunale dopo averla già ricoperta nel corso dell’ultima consiliatura - che abbia autorevolezza, dignità e che sia ancora più trasparente e cristallino nei confronti della cittadinanza. Sarò il garante di tutti i membri dell’Assemblea e sarò subito a lavoro affinché i Consiglieri comunali ed i gruppi consiliari abbiano, nello svolgimento delle proprie funzioni, un codice normativo chiaro che valorizzi il proprio ruolo istituzionale e che allo stesso tempo rispetti la sacralità degli organi democratici. Sono consapevole che il ruolo affidatomi dal Consiglio è, dopo quello del Sindaco, quello più delicato e di maggiore garanzia per la vita istituzionale della nostra Città. Spetterà a me tutelare pari dignità tra i diversi gruppi consiliari di maggioranza e opposizione e allo stesso tempo far sì che ci sia rispetto innanzitutto della dignità della persona e dei cittadini». 

Quella del Presidente del Consiglio comunale è una figura strategica introdotta nella regolamentazione comunale a seguito della modifica allo Statuto, approvata dall’assemblea civica nel dicembre 2017. Si tratta della seconda carica istituzionale cittadina dopo quella del sindaco e non solo regolamenta l’andamento delle sedute consiliari, convocandole e moderandole, ma è anche quella figura che (in base all’Art.9-bis dello Statuto) si relaziona, con potere decisionale, con tutto l’apparato amministrativo e burocratico dell’ente.

 Dopo l’elezione del Presidente del Consiglio comunale, si è proceduto al giuramento del Sindaco che a sua volta ha comunicato la composizione della giunta, formata dai seguenti assessori: Gemma Cavallo alla quale è stato conferito anche l’incarico di Vicesindaco, Serafino Forciniti, Giovanni Greco e Paola Nigro (il dettaglio delle deleghe è riportato nel Comunicato stampa N.29/2019). – Nominati, durante la seduta, anche i due capigruppo: Emilio Cinelli (Gruppo Evoluzione – Maggioranza), Giovanni De Vico (Gruppo La Città libera che vogliamo – Minoranza). - Durante l’ultima seduta, infine, sono stati nominati anche i componenti della nuova Commissione elettorale comunale: Mariateresa Bollini (effettivo), Giuliana Morrone (effettivo), Emilio Cinelli (supplente), Giovanni Greco (supplente) per la maggioranza; Giovanni De Vico (effettivo), Natalino Loria (supplente) per la minoranza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.