14 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Corigliano Futsal, questa sera si gioca per la salvezza

1 minuti di lettura
Stasera alle ore 18, presso il Palagems di Tor di Quinto a Roma, torna in campo il Corigliano Futsal , dopo il mese di sosta dovuto agli impegni della Nazionale. La gara prevista è tra le più delicate della stagione: lo scontro salvezza con la Lazio. Con un risultato positivo a Roma, il Corigliano potrebbe aggiungere un altro mattoncino utile alla permanenza nella massima categoria. Salvezza che, alla fine del girone d'andata, sembrava pura formalità, se non fosse arrivato il mercato dicembrino a cambiare volto alla squadra, che ha poi sempre perso, alternando alle ottime prestazioni con Kaos e AcquaeSapone fuori casa o con il Pescara in casa alle debacle ottenute con Luparense, Napoli e Asti, gare in cui ragazzi di mister Toscano hanno  incassavano i colpi dell'avversario, senza opporre resistenza. Durante la sosta, però, la società si è riorganizzata con l'ingresso in pianta stabile di Enzo Rinaldi, che affianca in modo deciso la famiglia Olivieri nel progetto. Così come si registra anche l'ingresso dell'avvocato cosentino Giovanni Coscarella. Mister Toscano ha potuto lavorare un mese intero con la rosa al completo. Il solo Cucu è rimasto in infermeria sotto le cure del massaggiatore Giovanni Rago che, lavorando alacremente, è riuscito a risanare quasi del tutto l'importante lesione accusata dal ragazzo, tanto che lo stesso sarà sicuramente a disposizione di Toscano per la gara interna contro il Latina del 13 marzo. Ora però c'è da pensare all'impegno di domani in casa della Lazio, importante crocevia della stagione biancoazzurra. "Contro la Lazio, in questo momento, ci giochiamo mezzo campionato - dice il direttore sportivo Luca Forace-. Devo dire che i ragazzi si sono allenati benissimo in questo mese di sosta, nessuno escluso. Il gruppo crede molto nella salvezza e lo dimostrerà in questo importante scontro diretto. Devo fare i complimenti all'impegno che hanno avuto tutti i componenti dello staff tecnico. Toscano per quanto riguarda ovviamente la fase tecnico tattica, Carmine Alessandria per quanto riguarda la preparazione atletica, il nuovo innesto Beppe Zanarotti per quanto riguarda la preparazione dei portieri e l'encomiabile massoterapista Giovanni Rago, che ha recuperato in tempi record il nuovo arrivato Cucu. In un momento molto particolare della stagione, che ci ha visto perdere 7 gare di seguito - ricorda Forace - non era facile ripartire. Sono ottimista per l'esito della gara di domani. I ragazzi lotteranno fino alla fine per raggiungere l'obiettivo prefissato dalla società e per chiudere la stagione proprio come il Corigliano l'aveva iniziata. Ma tutto passa dal risultato di questa gara", chiude Forace, a dimostrazione che quella di domani non è una gara qualunque e la società coriglianese non ci tiene a farla passare come tale nemmeno al solo scopo di tenere calmi gli animi, visto che comunque adesso ci si gioca un'intera stagione.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.