7 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
6 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
5 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

Trionto, trovata una discarica a cielo aperto

1 minuti di lettura
Dopo il sopralluogo, effettuato dal Presidente del nostro Circolo Nicola Abruzzese, nella Fiumara del Trionto nel comune di Crosia in una zona che è sito di interesse comunitario (SIC-ZSC), abbiamo costatato la presenza di una vera e propria discarica a cielo aperto. I rifiuti come documentato da diverse foto che abbiamo fatto sul posto sono di vario genere, televisori, materassi, plastica, vetro, eternit, pneumatici, lavandini, computer insomma di tutto e di più. Auspichiamo ad una immediata risoluzione del problema, con rimozione, pulizia e bonifica dell'intera area. La quantità e la tipologia di rifiuti abbandonati in luogo che dovrebbe essere rispettato tutelato e protetto da tutti ci lascia senza parole. La tutela dei nostri territori è di fondamentale importanza per l'ambiente e per la salute di chi in quei luoghi a scelto di vivere. La protezione ambientale riguarda ogni singolo cittadino, che è tenuto a fare la sua parte, alle istituzioni il compito di mettere in atto quanto necessario per ostacolare questo dilagante fenomeno di abbandono dei rifiuti con i mezzi necessari. Oltre che amareggiati, siamo dispiaciuti per il danno ambientale in luogo così bello, la mano dell'uomo è capace di fare grandi cose, come salvare vite umane o creare tecnologie innovative stupefacenti, ma a volte distrugge e deturpa senza alcuna pietà.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.