14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
58 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
28 minuti fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
15 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket

Il Sud non vive alle spalle del Nord

1 minuti di lettura
Quanti cittadini sanno che 61 miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord? Che la spesa per infrastrutture nel Mezzogiorno ammonta allo 0,15% del PIL e che praticamente è stata azzerata. C'è un treno ad alta velocità ogni venti minuti tra Milano e Torino e nemmeno uno alla settimana da Napoli a Bari o da Napoli a Reggio Calabria. Per gli aiuti alle famiglie in Campania arrivano 30 milioni, in Veneto 200, in Lombardia 250. Mentre la Regione Piemonte spende per i suoi servizi generali nettamente di più di quanto spendono tutte insieme Campania, Puglia e Calabria. Intanto al Nord c'è un insegnante ogni dieci studenti, al Sud gli studenti sono venti per ogni professore. – Sono, questi, i dati dell’inchiesta sul divario Nord-Sud condotta da Roberto Napoletano e raccontata ne La grande balla. Il libro sarà presentato domani, giovedì 15 ottobre, alle ore 18 all’Hotel Ristorante Barbieri. Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco di Altomonte Gianpiero Coppola e dell’agrichef Enzo Barbieri, interrogherà l’Autore il comunicatore e lobbista Lenin Montesanto. Si partecipa all’evento solo se muniti di mascherina e nel rispetto di tutte le prescrizioni anti-Covid. All’ingresso, gli ospiti saranno sottoposti alla misurazione della temperatura corporea. Non è vero che il Sud vive sulle spalle del Nord, è l’esatto contrario. È, questo, il sottotitolo del volume scelto dall’Autore, già direttore de Il Sole 24 Ore e nel 1990 Giornalista dell’Anno nell’ambito del Premio Internazionale di Giornalismo. Sinossi. La grande balla conduce in un lungo viaggio nelle piccole grandi patrie dell'assistenzialismo, che non sono al Sud, ma tutte al Nord. La politica si è abituata da vent'anni a togliere investimenti al Sud per soddisfare le pretese dei questuanti di turno, sistemare gli amici degli amici nel coacervo di enti pubblici proliferati con la spesa facile. Tutti collocati nelle ricche regioni del Nord. La verità (amara) è che chi credeva nell'integrazione tra Nord Italia e Nord Europa, e nel teorema "il Mezzogiorno seguirà", ha sbagliato tutto. L'unica integrazione possibile è quella tra Nord e Sud Italia, per poter competere ad armi pari nell'arena globale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.