8 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
10 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
11 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
9 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
7 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
11 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
12 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Le cravatte calabresi rappresentano l'Italia all'Expo di Dubai

1 minuti di lettura
Da "Il Corriere della Calabria". Sarà Talarico il fornitore ufficiale delle cravatte per il Padiglione Italia dell’Expo di Dubai 2020, posticipata al prossimo anno a causa del coronavirus. Lo annuncia a LaPresse Maurizio Talarico, sottolineando l’orgoglio, in un momento tanto importante per il rilancio del made in Italy nel mondo, per questo accordo con la Presidenza del Consiglio. Recentemente l’imprenditore ha incontrato il premier, Giuseppe Conte, con il quale «abbiamo parlato di rilancio, dell’importanza di rifinanziare il fondo Sace, che è terminato prima del previsto per le tante richieste. Ma per gli imprenditori italiani è fondamentale questo contributo a fondo perduto, grazie al quale noi ad esempio stiamo aprendo due nuove sedi a Madrid e Vienna». In questo periodo è dunque fondamentale l’accordo per l’Expo: le cravatte Talarico volano a Dubai per rappresentare una delle eccellenze del made in Italy all’Esposizione Universale al via il primo ottobre del prossimo anno. Le cravatte, in edizione limitata e in due diverse versioni, valorizzano il logo della partecipazione italiana alla prima Esposizione Universale nel mondo arabo, con un ricamo in oro su sfondo blu. Realizzate in seta jacquard pregiata proveniente dalle seterie comasche, le cravatte sono un esempio dell’eccellenza della manifattura del nostro Paese, spiega l’azienda, che si riflette anche nel claim di Padiglione Italia “La Bellezza Unisce le Persone”. Già in passato le cravatte Talarico hanno fatto mostra di sé in importanti eventi istituzionali internazionali tra i quali i summit per il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea nel 2014 e il G7 di Taormina nel 2017. «Talarico – conclude l’azienda – è orgogliosa di rappresentare il made in Italy in un evento che sarà il primo di rilevanza globale dopo la pandemia e che coinciderà con una fase di rilancio dell’economia nazionale anche attraverso l’export».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.