9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Spoke Corigliano Rossano: basta file interminabili al CUP

1 minuti di lettura
«Centro unico di prenotazione (CUP) dell’Ospedale Spoke di Corigliano – Rossano, ugre provvedere alla digitalizzazione, insieme al servizio di prenotazione visite, anche di quello che prevede la semplice timbratura delle ricette mediche. Per operazioni di questa natura, che potrebbero compiersi con un semplice click e non dovrebbero creare alcun disagio, non ci si può impiegare giornate intere. Siamo di fronte a ritardi tecnici che producono menomazione di diritti e che sono intollerabili nel 2020». È quanto denuncia e chiede Caterina Munno della sede di Corigliano – Rossano della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) facendosi portavoce dell’insostenibile ed inaccettabile disagio che i cittadini sono costretti a dover sopportare: fuori dall’edificio che ospita lo sportello si registrano ancora file inutili ed interminabili. «A venire meno – aggiunge la Munno – in questo momento storico dettato dall’emergenza sanitaria ancora in corso, sono anche le condizioni utili a garantire sicurezza e prevenzione. È impossibile – continua – in situazioni del genere, garantire infatti il distanziamento interpersonale». «La digitalizzazione dei servizi – prosegue la rappresentante territoriale della Federazione Nazionale Argicoltori – potrebbe andare a beneficio tanto di chi è esente dal pagamento del ticket quanto di chi non lo è, grazie alla modalità di pagamento online. La soluzione al problema non può che essere quella di dotarsi di un normalissimo sistema telematico che consenta all’utente di fare tutto in maniera rapida ed evitare sprechi di tempo inutili, lasciando però attiva la modalità sportello per garantire il servizio in presenza a chi magari non ha la possibilità e la capacità di usufruire di modalità più avanzate».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.