9 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
10 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
9 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
11 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
10 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
12 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
12 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
9 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
11 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
8 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»

Spoke Corigliano Rossano: basta file interminabili al CUP

1 minuti di lettura
«Centro unico di prenotazione (CUP) dell’Ospedale Spoke di Corigliano – Rossano, ugre provvedere alla digitalizzazione, insieme al servizio di prenotazione visite, anche di quello che prevede la semplice timbratura delle ricette mediche. Per operazioni di questa natura, che potrebbero compiersi con un semplice click e non dovrebbero creare alcun disagio, non ci si può impiegare giornate intere. Siamo di fronte a ritardi tecnici che producono menomazione di diritti e che sono intollerabili nel 2020». È quanto denuncia e chiede Caterina Munno della sede di Corigliano – Rossano della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) facendosi portavoce dell’insostenibile ed inaccettabile disagio che i cittadini sono costretti a dover sopportare: fuori dall’edificio che ospita lo sportello si registrano ancora file inutili ed interminabili. «A venire meno – aggiunge la Munno – in questo momento storico dettato dall’emergenza sanitaria ancora in corso, sono anche le condizioni utili a garantire sicurezza e prevenzione. È impossibile – continua – in situazioni del genere, garantire infatti il distanziamento interpersonale». «La digitalizzazione dei servizi – prosegue la rappresentante territoriale della Federazione Nazionale Argicoltori – potrebbe andare a beneficio tanto di chi è esente dal pagamento del ticket quanto di chi non lo è, grazie alla modalità di pagamento online. La soluzione al problema non può che essere quella di dotarsi di un normalissimo sistema telematico che consenta all’utente di fare tutto in maniera rapida ed evitare sprechi di tempo inutili, lasciando però attiva la modalità sportello per garantire il servizio in presenza a chi magari non ha la possibilità e la capacità di usufruire di modalità più avanzate».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.