3 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
4 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
5 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
4 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Altomonte, D'Ingianna presiede il congresso nazionale Federazione Italiana Medici

1 minuti di lettura
Chiamati a rispondere con responsabilità alle preoccupazioni e alle ansie dei propri assistiti, i medici di famiglia nel corso di tutta l’emergenza Covid hanno giocato un ruolo importantissimo per impedire il diffondersi dei contagi. Li ringraziamo per quanto è stato fatto e per quanto sarà fatto ancora. Sapere che il 77esimo Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) partito ieri (lunedì 5) e dedicato quest’anno al tema della medicina generale oltre la pandemia, sarà presieduto da un nostro concittadino, è motivo di profondo orgoglio per l’intera comunità. È quanto dichiara l’assessore alla sanità Emilia Romeo complimentandosi, insieme al Sindaco Giampiero Coppola, con Antonio Pio d’Ingianna, medico di base altomontese, per l’importante riconoscimento ottenuto attraverso la nomina a presidente dell’evento nazionale di formazione e ricerca. Traguardi come quelli raggiunti dal professionista contribuiscono ad alimentare il senso di appartenenza e a portare alto il nome del territorio. Medicina generale oltre la pandemia. È, questo, il tema dell’edizione 2020 del Congresso che fino al 10 ottobre riunirà a Villasimius, in Sardegna, i medici generali da tutta Italia che seguiranno l’evento formativo sia in presenza che partecipando attraverso i canali web.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.