2 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
3 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
3 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
5 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Emergenza ciclica nella raccolta rifiuti, azienda estranea da responsabilità

1 minuti di lettura

La crisi perdura e costringe il personale della Ecoross a turni sacrificanti

L’Azienda, presso i propri uffici, registra continue e costanti segnalazioni in ordine alla mancata raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale. I disagi – si sottolinea – sono dovuti all’emergenza oramai ciclica che attraversa il sistema dei rifiuti in Calabria. Ciò determina un blocco nei conferimenti presso gli impianti finali di trattamento, pertanto, la raccolta non può essere effettuata in modo regolare. I mezzi continuano a restare pieni di rifiuti e vengono svuotati a intervalli di tempo a seconda delle possibilità presso l’impianto pubblico di Bucita. La Ecoross, gestore dei Servizi di Igiene Urbana cittadini, è estranea a ogni tipo di responsabilità. A questo proposito, ci tiene a ringraziare tutto il personale addetto alla raccolta, in particolar luogo gli autisti, per il lavoro sacrificante cui sono sottoposti a causa dei disagi e delle lunghe ore d’attesa prima dell’ingresso agli impianti nell’incertezza assoluta dei conferimenti. Il management aziendale assicura la massima disponibilità e auspica che l’attuale stato di crisi possa rientrare al più presto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.