5 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
13 minuti fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
4 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
3 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
5 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
43 minuti fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
1 ora fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce

Gli Onorevoli Anastasi e Di Natale incontrano il rettore dell'Unical

1 minuti di lettura
È quanto dichiarano i consiglieri regionali di «Io Resto in Calabria» On. Graziano Di Natale e On. Marcello Anastasi dopo l’incontro che si è tenuto questa mattina presso l’Università della Calabria con il Rettore Prof. Nicola Leone, durante il quale si è discusso della Proposta di legge inerente l’azzeramento delle tasse universitarie al fine di agevolare il ritorno degli studenti fuori sede e incentivare  gli studenti calabresi ad immatricolarsi presso gli atenei della Regione Calabria.
«Difatti- continuano i consiglieri- dopo la votazione all’unanimità della mozione approvata dal consiglio regionale, la seconda fase è quella di presentare una proposta di legge condivisa con i rettori delle Università calabresi».
Di Natale inoltre ha avanzato la proposta  di implementare l’offerta formativa con l’istituzione di un Master.
«Aumentare l’offerta formativa è uno degli obiettivi per la crescita dell’intera società. Collegare il Tirreno al mondo universitario- afferma Di Natale- credo sia una delle prospettive di crescita non solo culturale per il territorio, ma anche socio- economica, ecco perché ho avanzato la mia proposta di implementare l’offerta formativa con l’istituzione di un corso post laurea quale quello di un Master. I ragazzi hanno bisogno di fatti, e la politica deve essere in grado proprio di permettere questo, i giovani hanno il diritto -concludono- di essere tutelati. Il futuro di questa terra è nelle loro mani».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.