1 ora fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni
14 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
2 ore fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
3 ore fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
1 ora fa:Cosmetici killer, maxi sequestro della GdF nell'Alto Jonio cosentino | VIDEO
2 ore fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
4 minuti fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni
34 minuti fa:La battaglia di Valentina: «Curarsi non può essere un lusso»
3 ore fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
4 ore fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»

Altomonte, il comune distribuisce mascherine alla popolazione: raggiunte già 800 famiglie

1 minuti di lettura
Continua la distribuzione delle 4500 mascherine tra i residenti. Sono già state raggiunte oltre 800 famiglie. La distribuzione delle mascherine individuali si terrà ancora per qualche giorno in piazza del Teatro, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e nel pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20. Nei giorni successivi la distribuzione di sposterà nelle contrade di campagna. Le persone impossibilitate a venire a ritirare le mascherine saranno raggiunte a casa da personale del Comune.   

È quanto fa sapere il Sindaco Giampiero Coppola informando che per l’avvio delle operazioni di consegna delle stesse si è atteso di uniformare la tipologia di mascherine e non creare, quindi, discriminazioni di sorta.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ribadire sentimenti di gratitudine alla Ecoter Srl di Roma e alla Protezione Civile regionale per la donazione che consentirà al Comune di interessare l’intera comunità. «Sentiamo di rivolgere il nostro ringraziamento anche ai vigili urbani e alle forze dell’ordine, all’Associazione GVAA - Protezione Civica, ai parroci e alle parrocchie, ai volontari, alla Mensa di Mare, ai dipendenti comunali, agli operatori del Centro Sanitario Comunale, alla Guardia Medica, alla Farmacia e a chiunque abbia contribuito a superare le difficoltà del momento. L’invito – aggiunge il Primo Cittadino – è quello di non strumentalizzare sull’emergenza ma a rimboccarsi le mani per una collaborazione fattiva».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.