30 minuti fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Non si può che accogliere con felicità e nell’ottica di ottime prospettive il riconoscimento della Bandiera Blu per un tratto del litorale di Corigliano-Rossano, rimanendo consapevoli che questo rappresenta un risultato importante per la nostra città ma soprattutto un punto di partenza. Ora, però, al netto degli isterismi partigiani su chi ha fatto cosa c’è una priorità: rimboccarsi le maniche e lavorare affinché questo riconoscimento venga riconfermato e possibilmente ampliato ad altri tratti costieri comunali ma che, soprattutto, diventi un’opportunità per il tessuto economico e sociale della città».

È quanto sottolineano il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, Giuseppe Turano e la consigliera comunale Elena Olivieri, salutando con favore l’assegnazione della prestigiosa Blue Flag della FEE a Corigliano-Rossano «anche se – sottolineano – solo in una piccolissima porzione dei suoi oltre 30 km di litorale. Non possiamo ignorare, infatti, le gravi difficoltà e i deficit che persistono in altre zone del nostro territorio, in particolare lungo il litorale di Schiavonea».

«Ci auguriamo, dunque, che questo non sia un punto d’arrivo ma di partenza per un impegno più ampio e diffuso. L’esaltazione – scandiscono - per questo risultato non ci deve distogliere dall’attenzione che meritano aree come quella del grande borgo marinaro, dove ogni anno si verificano situazioni critiche sotto il profilo dell’ordine pubblico, dove si registrano carenze ataviche di servizi e i sottoservizi sono inaccettabili. Ci auguriamo che questo primo passo possa ispirare un miglioramento generalizzato delle politiche di governo del territorio che impongono una responsabilità maggiore all’Amministrazione Stasi».

«Purtroppo, anche in questo caso, abbiamo assistito – proseguono Turano e Olivieri - a sterili polemiche tra sostenitori e oppositori dell’amministrazione comunale, un confronto che non apporta alcun beneficio concreto alla città ma che soprattutto fa disperdere energie positive per una sana programmazione. La Bandiera Blu può anche essere un vessillo elettorale per l’attuale compagine amministrativa ma per noi e per tutta la comunità è un’opportunità senza precedente per rilanciare l’economia turistica. E in questo metteremo alla prova l’Esecutivo civico».

«Dopo sette anni – concludono Giuseppe Turano e Elena Olivieri - è arrivato un piccolo, seppur significativo, risultato. Non è il momento di osannare né di bocciare aprioristicamente, ma di riconoscere questo traguardo come uno stimolo per un impegno maggiore e più incisivo su tutto il territorio comunale e non solo finalizzato all’estate!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.