10 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
11 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
9 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
8 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
8 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
12 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
8 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
10 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
9 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
11 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»

A Co-Ro un abito d’epoca ispirato al Castello Ducale nato durante la pandemia - VIDEO

CORIGLIANO-ROSSANO - A Corigliano-Rossano è stato realizzato un abito d’epoca (fine ‘700 inizi ‘800) ispirato al Castello Ducale e alle sue bellezze.

Il progetto creativo, che ha coinvolto le classi terze, quarte e quinte del corso moda dell’Istituto Tecnico Industriale “Nicholas Green-Falcone Borsellino”, è stato portato aventi proprio nel periodo della pandemia quando non era possibile spostarsi per realizzare l’alternanza scuola-lavoro.

In quel periodo buio le docenti si sono ingegnate per riuscire comunque a portare l’arte tessile in aula e, grazie alla collaborazione della dottoressa Capalbo, ne è nato questo splendido abito che oggi, giovedì 2 dicembre, è stato donato alla Città.

Presenti all’evento l’assessore alla cultura Alessia Alboresi, la vicesindaco Maria Salimbeni il dirigente scolastico Alfonso Paterna e alcuni studenti.