10 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
8 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
11 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
8 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
7 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
8 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
9 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
10 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
10 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
7 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo

Corigliano-Rossano, riapre la stazione ferroviaria di Rossano - VIDEO

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una stazione che permetterà una percorrenza maggiore di treni e che vedrà in funzione la nuova Freccia. Siamo in contatto con la Regione per potere permettere un numero di servizi adeguati ai cittadini di Corigliano-Rossano.»

Con queste parole Elisa Scutellà, Deputato Movimento 5 Stelle, esprime la sua felicità riguardo la “rinascitadella stazione ferroviaria di Rossano.

«Finalmente – conclude – abbiamo una stazione degna di questo nome. Ringrazio chi ha lavorato per rendere ciò tutto possibile - tenendo a specificare -, tutte persone del territorio

Il primo lotto di lavori è stato quindi completato, mentre saranno prossimamente ultimati il secondo e terzo binario (con rispettive banchine) e sarà realizzato il sottopasso pedonale.

«I lavori sono cominciati a gennaio 2020 – afferma il designer Flavio Romeo -, dopo sospesi a causa Covid-19. Ristrutturazione dei fabbricati, una nuova impiantistica idrica ed elettrica, per un investimento di circa 400.000 euro»

«Questo sarà l’inizio di una nuova vita per il territorio di Corigliano-Rossano – continua Pierluigi Vitale -. Si spera che, ciò che abbiamo costruito, possa durare negli anni