32 minuti fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
4 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
1 ora fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
5 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
2 minuti fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
2 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
2 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
3 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
4 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
1 ora fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria

Corigliano-Rossano, riapre la stazione ferroviaria di Rossano - VIDEO

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una stazione che permetterà una percorrenza maggiore di treni e che vedrà in funzione la nuova Freccia. Siamo in contatto con la Regione per potere permettere un numero di servizi adeguati ai cittadini di Corigliano-Rossano.»

Con queste parole Elisa Scutellà, Deputato Movimento 5 Stelle, esprime la sua felicità riguardo la “rinascitadella stazione ferroviaria di Rossano.

«Finalmente – conclude – abbiamo una stazione degna di questo nome. Ringrazio chi ha lavorato per rendere ciò tutto possibile - tenendo a specificare -, tutte persone del territorio

Il primo lotto di lavori è stato quindi completato, mentre saranno prossimamente ultimati il secondo e terzo binario (con rispettive banchine) e sarà realizzato il sottopasso pedonale.

«I lavori sono cominciati a gennaio 2020 – afferma il designer Flavio Romeo -, dopo sospesi a causa Covid-19. Ristrutturazione dei fabbricati, una nuova impiantistica idrica ed elettrica, per un investimento di circa 400.000 euro»

«Questo sarà l’inizio di una nuova vita per il territorio di Corigliano-Rossano – continua Pierluigi Vitale -. Si spera che, ciò che abbiamo costruito, possa durare negli anni