10 ore fa:Le Lampare: «A che punto è la Commissione Pari Opportunità a Cariati?»
11 ore fa:Lo stadio si rifà il look: le speranze dopo le polemiche, Corigliano riparte dal campo
12 ore fa:A Napoli una mostra celebra Vincenzo Valente
7 ore fa:Sfiduciato il sindaco di Mandatoriccio: in sette si ribellano contro Grispino
12 ore fa:La "Rete italiana degli imprenditori albanesi" si è riunita a Spezzano Albanese
10 ore fa: Caloveto: prevenzioni incendi e misure per contrastare l’emergenza idrica
8 ore fa:Carenza di sangue in estate, l’Avis di Cariati lancia l’allarme
9 ore fa:Collettamento Nuovo Ospedale: il comune di Co-Ro formula parere con riserva
8 ore fa:Grande successo per il congresso nazionale organizzato dalla dottoressa De Bonis
7 ore fa:A Co-Ro la "Notte prima degli Esami" diventa un grido d'appello alla Pace

Intervista Aldo Zagarese: "Fusione dipesa da appetiti politici di qualcuno"

Negli studi de L'Eco dello Jonio WebTv il direttore Serafino Caruso ha intervistato l'avvocato Aldo Zagarese, già vice Sindaco e assessore allo sport e turismo del Comune di Rossano, vice Presidente ANCI Calabria, Presidente dei giovani amministratori della Provincia di Cosenza, dirigente provinciale del Partito Democratico. Grato al già Sindaco di Rossano Stefano Mascaro per avergli dato la possibilità di fare, seppur per un breve periodo di tempo, l'esperienza politico-amministrativa nella sua città, l'avvocato Zagarese si è soffermato sul ruolo che deve avere la politica in questo momento di fase commissariale per la nuova città Corigliano-Rossano e sulle problematiche relative alla fusione. "E' la sfida per questo territorio - ha detto -. Bisogna stare attenti, però. La rinascita del territorio passa per la fusione, ma non per questa fusione. Sono stato un fermo sostenitore del principio di fusione. C'è stata, però, un'accellerata imprudente nell'ultimo periodo pre-referendario, dando spazio a istinti di qualcuno. Sotto certi aspetti questa fusione è dipesa da appetiti politici di qualcuno". Si è parlato, inoltre, del fondamentale ruolo dei partiti e dei movimenti nel processo di costruzione della nuova realtà amministrativa, della sua eventuale candidatura a Sindaco alle prossime amministrative, della sua attività di amministratore e della crisi del Partito Democratico anche a livello locale.