3 ore fa:Addio all'Apostolo del Socialismo, l'Arberia piange Aldo Pugliese
19 minuti fa:Quando la tradizione si confronta con l'innovazione: all'Unical i Beni Culturali incontrano l'intelligenza artificiale
2 ore fa:Fratelli d’Italia Castrovillari: No alla Riserva pedemontana, Sì alla vera tutela del territorio
3 ore fa:Mandatoriccio chiude con soddisfazione l'esperienza del Servizio Civile
5 ore fa:Laino Borgo: ritorna Agrilaos, la fiera che celebra il territorio
17 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
49 minuti fa: Festa dei Diritti Umani, il Comprensivo Rossano 1 celebra la cittadinanza attiva
1 ora fa:A Rende l'assemblea provinciale dei delegati comparto idraulico-forestale
4 ore fa:Occupazione, Tavernise (M5S): «Altro che boom occupazionale, i giovani fuggono»
2 ore fa:L'enigma dell'amianto continua a frenare la demolizione delle ciminiere ed Enel non vuole spendere più del previsto

Intervista Aldo Zagarese: "Fusione dipesa da appetiti politici di qualcuno"

Negli studi de L'Eco dello Jonio WebTv il direttore Serafino Caruso ha intervistato l'avvocato Aldo Zagarese, già vice Sindaco e assessore allo sport e turismo del Comune di Rossano, vice Presidente ANCI Calabria, Presidente dei giovani amministratori della Provincia di Cosenza, dirigente provinciale del Partito Democratico. Grato al già Sindaco di Rossano Stefano Mascaro per avergli dato la possibilità di fare, seppur per un breve periodo di tempo, l'esperienza politico-amministrativa nella sua città, l'avvocato Zagarese si è soffermato sul ruolo che deve avere la politica in questo momento di fase commissariale per la nuova città Corigliano-Rossano e sulle problematiche relative alla fusione. "E' la sfida per questo territorio - ha detto -. Bisogna stare attenti, però. La rinascita del territorio passa per la fusione, ma non per questa fusione. Sono stato un fermo sostenitore del principio di fusione. C'è stata, però, un'accellerata imprudente nell'ultimo periodo pre-referendario, dando spazio a istinti di qualcuno. Sotto certi aspetti questa fusione è dipesa da appetiti politici di qualcuno". Si è parlato, inoltre, del fondamentale ruolo dei partiti e dei movimenti nel processo di costruzione della nuova realtà amministrativa, della sua eventuale candidatura a Sindaco alle prossime amministrative, della sua attività di amministratore e della crisi del Partito Democratico anche a livello locale.