28 minuti fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
4 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
4 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
1 ora fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
58 minuti fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
3 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
2 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
4 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
3 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana

Intervista Aldo Zagarese: "Fusione dipesa da appetiti politici di qualcuno"

Negli studi de L'Eco dello Jonio WebTv il direttore Serafino Caruso ha intervistato l'avvocato Aldo Zagarese, già vice Sindaco e assessore allo sport e turismo del Comune di Rossano, vice Presidente ANCI Calabria, Presidente dei giovani amministratori della Provincia di Cosenza, dirigente provinciale del Partito Democratico. Grato al già Sindaco di Rossano Stefano Mascaro per avergli dato la possibilità di fare, seppur per un breve periodo di tempo, l'esperienza politico-amministrativa nella sua città, l'avvocato Zagarese si è soffermato sul ruolo che deve avere la politica in questo momento di fase commissariale per la nuova città Corigliano-Rossano e sulle problematiche relative alla fusione. "E' la sfida per questo territorio - ha detto -. Bisogna stare attenti, però. La rinascita del territorio passa per la fusione, ma non per questa fusione. Sono stato un fermo sostenitore del principio di fusione. C'è stata, però, un'accellerata imprudente nell'ultimo periodo pre-referendario, dando spazio a istinti di qualcuno. Sotto certi aspetti questa fusione è dipesa da appetiti politici di qualcuno". Si è parlato, inoltre, del fondamentale ruolo dei partiti e dei movimenti nel processo di costruzione della nuova realtà amministrativa, della sua eventuale candidatura a Sindaco alle prossime amministrative, della sua attività di amministratore e della crisi del Partito Democratico anche a livello locale.