2 ore fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:A Tarsia cresce l'attesa per la rassegna "Chi stamu passanu"
3 ore fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
4 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
3 ore fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
3 ore fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
39 minuti fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
9 minuti fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere

Intervista Aldo Zagarese: "Fusione dipesa da appetiti politici di qualcuno"

Negli studi de L'Eco dello Jonio WebTv il direttore Serafino Caruso ha intervistato l'avvocato Aldo Zagarese, già vice Sindaco e assessore allo sport e turismo del Comune di Rossano, vice Presidente ANCI Calabria, Presidente dei giovani amministratori della Provincia di Cosenza, dirigente provinciale del Partito Democratico. Grato al già Sindaco di Rossano Stefano Mascaro per avergli dato la possibilità di fare, seppur per un breve periodo di tempo, l'esperienza politico-amministrativa nella sua città, l'avvocato Zagarese si è soffermato sul ruolo che deve avere la politica in questo momento di fase commissariale per la nuova città Corigliano-Rossano e sulle problematiche relative alla fusione. "E' la sfida per questo territorio - ha detto -. Bisogna stare attenti, però. La rinascita del territorio passa per la fusione, ma non per questa fusione. Sono stato un fermo sostenitore del principio di fusione. C'è stata, però, un'accellerata imprudente nell'ultimo periodo pre-referendario, dando spazio a istinti di qualcuno. Sotto certi aspetti questa fusione è dipesa da appetiti politici di qualcuno". Si è parlato, inoltre, del fondamentale ruolo dei partiti e dei movimenti nel processo di costruzione della nuova realtà amministrativa, della sua eventuale candidatura a Sindaco alle prossime amministrative, della sua attività di amministratore e della crisi del Partito Democratico anche a livello locale.